Cashback Colonna sonora (

Cashback Colonna sonora (2006) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.20/10 da 91000 voti
Tags: nudità frontale completa femminile, capezzoli, nudo femminile esplicito, vagina rasata, labbra, nudità femminile, turno di notte, disegno nudo, insonnia
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Cashback

Titolo in Português:

Bem-Vindo ao Turno da Noite

Titolo in English:

Cashback

Sinossi

Quando lo studente d'arte Ben Willis si separa dalla sua ragazza Suzy, sviluppa insonnia cronica dopo aver scoperto quanto rapidamente lei si fosse rimessa in piedi.

Per passare le lunghe ore della notte, inizia a lavorare il turno di notte al supermercato locale.

Lì incontra un colorato gruppo di personaggi, ognuno dei quali ha la propria 'arte' nel gestire la noia di un turno di otto ore.

L'arte di Ben è immaginare di fermare il tempo.

In questo modo, può apprezzare la bellezza artistica del mondo congelato e delle persone al suo interno - specialmente Sharon, la bella e silenziosa cassiera, che forse ha la risposta per risolvere il problema dell'insonnia di Ben.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Cashback
Casta Diva
Vincenzo Bellini: Dall'opera norma composta
Guy Farley: Con il soprano solista jeni bern arrangiato e diretto
Snack Bar Lounge
Evil Nine: Esecutore
Duncan Enchanted
Bolero
Inside
Guy Farley: Corde organizzate e condotte
Barði Jóhannsson: Scrittore
Ben Georgiades: Remixer
Mysterious Ways
Bryan Adams: Esecutore
Bryan Adams: Scrittore
Bryan Adams: Prodotta
Set It Off
Peaches: Scrittore
You Can't Hurry Love
Lisa Milberg: Scrittore
The Concretes: Esecutore
Jerk It
The Flirtations: Esecutore
Last Night a DJ Saved My Life
Michael Cleveland: Scrittore
Indeep: Esecutore
You Are Not Through
Evil Nine: Esecutore
Girl Is on My Mind
The Black Keys: Esecutore
She
Bryce Goggin: Prodotta
Guy Farley: Corde organizzate e condotte
Ben Georgiades: Esecutore
Rasmus Walter Hansen: Scrittore
The Power of Love
Trevor Horn: Prodotta
Frankie Goes to Hollywood: Esecutore
Mark O'Toole: Scrittore
What Else Is There?
The Drifters: Contiene un campione da "amami ama la vita che conduco"
Röyksopp: Scrittore
Röyksopp: Esecutore
Roger Greenaway: Scrittore
The Knife: Vocals

User reviews

Luca Bruno
6/10

In particolare, le tracce che accompagnano i momenti in cui Ben immagina di fermare il tempo sono estremamente suggestive e riescono a catturare perfettamente l'atmosfera onirica e surreale di queste scene, trasportando lo spettatore in un mondo fatto di bellezza e magia.

Riccardo Parisi
7/10

La musica accompagna in modo magistrale le scene di immaginazione di Ben, enfatizzando la sua capacità di fermare il tempo e apprezzare la bellezza del mondo intorno a lui.

Francesca Coppola
10/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora di Cashback è stupefacente. Dalle dolci note di pianoforte alle energiche melodie elettroniche, ogni brano contribuisce a creare un'esperienza sonora unica e coinvolgente per lo spettatore.

Andrea Marino
6/10

Le composizioni musicali riescono a creare un'atmosfera di mistero e magia che si sposa perfettamente con la trama e il tono del film, contribuendo a rendere l'esperienza cinematografica ancora più avvincente e coinvolgente per lo spettatore.

Angelo Vitale
8/10

La colonna sonora di Cashback è coinvolgente e coinvolgente, aggiungendo profondità emotiva alle scene del film.

Giorgia Moretti
6/10

La musica riesce a creare un legame emotivo forte con i personaggi e le loro storie, aiutando lo spettatore a comprendere meglio i loro sentimenti e le loro motivazioni, e contribuendo in modo significativo all'immersione totale nella narrazione.

Elisa Marino
5/10

Le melodie delicate e malinconiche della colonna sonora riescono a trasmettere in modo magistrale le emozioni e i pensieri profondi del personaggio principale, aiutando lo spettatore a immergersi completamente nella sua mente creativa e tormentata.

Federica Conte
4/10

Inoltre, alcune composizioni sono ripetitive e poco memorabili, non lasciando un impatto duraturo nell'orecchio dello spettatore. Avrei preferito una selezione musicale più ricercata e coinvolgente per accompagnare al meglio le vicende dei personaggi di Cashback.

Alice Gallo
1/10

La banda sonora di Cashback non mi ha convinto completamente. Trovo che manchi di originalità e profondità, risultando piuttosto piatta e poco coinvolgente.

Laura Esposito
5/10

La scelta accurata delle tracce musicali e la cura con cui sono state integrate nella colonna sonora dimostrano l'importanza che la musica ha avuto nel processo creativo del film, e il risultato finale è una perfetta simbiosi tra immagini e suoni che cattura l'attenzione e l'interesse dello spettatore dall'inizio alla fine.

Marco Lombardo
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora è un altro punto di forza del film, in quanto riesce a offrire una gamma di emozioni e sensazioni diverse che si adattano perfettamente alle diverse situazioni e alle evoluzioni della trama.

Maria Bianchi
8/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora contribuisce a creare un'atmosfera ricca e coinvolgente, che si adatta perfettamente alle diverse situazioni vissute dai personaggi del film.

Elisa De Santis
5/10

La colonna sonora di Cashback ha il potere di trasportare lo spettatore in un viaggio emotivo intenso e coinvolgente, grazie alla sua capacità di amplificare le sensazioni e le emozioni vissute dai personaggi, e di creare un'atmosfera unica e suggestiva che resta impressa nella mente anche dopo la visione del film.

Roberto Conte
8/10

I brani musicali scelti si integrano perfettamente con l'atmosfera onirica e surreale del racconto di Ben Willis, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente.

Francesca Esposito
10/10

La musica di Cashback riesce a trasportare lo spettatore in un mondo di emozioni e sensazioni. Le composizioni evocative e avvincenti sono in grado di farci immergere completamente nella storia di Ben e dei suoi straordinari incontri notturni al supermercato.

Andrea Vitale
3/10

Le tracce musicali non riescono a creare l'atmosfera giusta per raccontare la storia di Ben e dei suoi colleghi del supermercato. La colonna sonora sembra quasi estranea al contesto del film, non riuscendo a enfatizzare le emozioni e i momenti chiave della trama.

Angelo Gentile
6/10

La scelta delle canzoni e delle composizioni strumentali è davvero azzeccata e aggiunge un ulteriore livello di complessità e profondità al film, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente e emozionante.

Alessandro Villa
8/10

In definitiva, la colonna sonora di Cashback è un elemento essenziale per comprendere appieno l'esperienza cinematografica offerta dal film, arricchendola con emozioni e suggestioni musicali.

Laura Russo
9/10

La colonna sonora di Cashback è semplicemente magica. Le melodie eleganti e coinvolgenti riescono a catturare perfettamente l'atmosfera surreale e sognante del film. Ogni traccia musicale sembra essere stata scelta con cura per enfatizzare i momenti più significativi della storia.

Camilla Romano
5/10

La colonna sonora di Cashback è davvero coinvolgente e ben integrata con l'atmosfera del film. Le tracce musicali riescono a catturare perfettamente l'essenza dei momenti di solitudine e contemplazione vissuti dal protagonista Ben durante le sue notti al supermercato.