GasLand Colonna sonora (

GasLand Colonna sonora (2010) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.70/10 da 11000 voti
Tags: energia, gas naturale, collusione dell'industria petrolifera, bene
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

GasLand

Titolo in Português:

GasLand

Titolo in English:

GasLand

Sinossi

GasLand è un documentario che esplora gli effetti devastanti dell'estrazione del gas naturale tramite la tecnica della fratturazione idraulica, nota anche come fracking. Il regista Josh Fox viaggia attraverso gli Stati Uniti per incontrare le persone che vivono vicino ai siti di estrazione e che hanno subito gravi danni alla salute e all'ambiente a causa di questa pratica.

Il film mette in luce i rischi per la salute umana, come l'inquinamento dell'acqua potabile e l'aumento dei casi di malattie respiratorie, causati dalle sostanze chimiche utilizzate nel processo di fracking. Inoltre, GasLand evidenzia i danni ambientali, come la contaminazione del suolo e la distruzione degli ecosistemi locali.

Attraverso interviste e riprese sul campo, il documentario mostra come le grandi compagnie petrolifere ignorino le preoccupazioni delle comunità locali e mettano il profitto al di sopra della sicurezza e del benessere delle persone. GasLand solleva importanti questioni etiche e ambientali legate all'industria del gas naturale e invita gli spettatori a riflettere sulle conseguenze a lungo termine di queste pratiche.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
GasLand
Nirvana
Jacob Ter Veldhuis: Scrittore
Chez Duyong
Vicki Brown: Esecutore
Vicki Brown: Pubblicato
Vicki Brown: Scrittore
This Land Is Your Land
Woody Guthrie: Scrittore
Pete Seeger: Esecutore
Technology Is Killing Music
Splinter 6
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore
Swallowtail Schooner
Vicki Brown: Esecutore
Vicki Brown: Pubblicato
Vicki Brown: Scrittore
Anna (El Negro Zumbon)
Zink
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore
Galilee Stomp
Dan Brinkerhoff: Esecutore
Dan Brinkerhoff: Scrittore
Number 28
Vicki Brown: Esecutore
Vicki Brown: Pubblicato
Vicki Brown: Scrittore
Convenience Shopping
Alan Hawkshaw: Scrittore
Nocturnes In The Dom
Vicki Brown: Esecutore
Vicki Brown: Scrittore
Ranonkel 1
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore
Ranonkel 2
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore
If I Had You
Nellie McKay: Esecutore
Jimmy Campbell: Scrittore
Unter'berg
Vicki Brown: Esecutore
Vicki Brown: Pubblicato
Vicki Brown: Scrittore
Trouringh
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore
4 Minute Warning
Radiohead: Esecutore
Colin Greenwood: Scrittore
Andermansthuis
Rutger Zuydervelt: Pubblicato
Rutger Zuydervelt: Scrittore
Machinefabriek: Esecutore

User reviews

Alessandro Rossi
8/10

Inoltre, la scelta dei brani musicali contribuisce a enfatizzare i momenti più toccanti e significativi del film, creando un'esperienza emotiva e coinvolgente per gli spettatori. La musica riesce a amplificare l'impatto delle testimonianze e delle immagini, rendendo ancora più potente il messaggio ambientale e sociale di GasLand.

Laura D’angelo
6/10

Le composizioni presenti nella banda sonora sono state in grado di trasmettere emozioni profonde e coinvolgenti, sottolineando la gravità delle situazioni descritte nel documentario. La musica ha saputo amplificare l'impatto visivo delle testimonianze e delle riprese sul campo, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.

Andrea Giordano
3/10

I brani musicali scelti sembravano fuori luogo rispetto alle immagini e alle storie toccanti raccontate nel film, creando un distacco emotivo piuttosto che un'empatia con i soggetti coinvolti.

Riccardo Martinelli
5/10

In definitiva, la banda sonora di GasLand ha svolto un ruolo fondamentale nel contribuire all'efficacia del documentario, riuscendo a catturare l'attenzione dello spettatore e a far riflettere sulla gravità delle tematiche trattate. Un vero e proprio complemento artistico che ha arricchito l'esperienza cinematografica nel suo complesso.

Alice Vitale
2/10

La ripetitività delle tracce musicali ha reso la visione del documentario meno stimolante e ha contribuito a rendere l'esperienza complessiva meno coinvolgente e memorabile.

Roberto D’angelo
5/10

La colonna sonora di GasLand è stata una scelta azzeccata per accompagnare le immagini intense e toccanti del documentario. Le tracce musicali hanno contribuito a creare un'atmosfera di tensione e drammaticità, enfatizzando i temi delicati trattati dal film.

Elisa Leone
3/10

La colonna sonora di GasLand non è riuscita a catturare l'atmosfera intensa e drammatica del documentario, risultando piuttosto banale e poco coinvolgente.

Luigi Gentile
7/10

La colonna sonora di GasLand è coinvolgente e intensa, sottolineando perfettamente l'atmosfera drammatica e urgente del documentario. Le composizioni musicali riescono a trasmettere con grande efficacia l'angoscia e la rabbia che permeano le storie delle persone colpite dall'estrazione del gas naturale.

Cristina Ferrari
5/10

La scelta dei brani e degli arrangiamenti musicali ha dimostrato una cura particolare nella selezione delle tracce, in grado di sostenere la narrazione senza mai sovrastarla. La colonna sonora ha saputo integrarsi perfettamente con le immagini, creando un'armonia che ha reso la visione di GasLand ancora più potente ed emozionante.