Grano rosso sangue III: Urban Harvest Colonna sonora (

Grano rosso sangue III: Urban Harvest Colonna sonora (1995) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 4.30/10 da 8300 voti
Tags: basato sulle opere di stephen king, basato su un racconto breve, autobus, stazione degli autobus, pannocchie
Nomi alternativi:
Titolo in Português:

A Revolta dos Filhos da Terra

Titolo in Français:

Les démons du maïs 3

Titolo in Türk:

Les démons du maïs 3

Sinossi

Children of the Corn III: Urban Harvest

Il film segue la storia di due fratelli, Eli e Joshua, che vengono adottati da una coppia di Chicago dopo essere fuggiti da un culto religioso. Tuttavia, i due ragazzi portano con sé un oscuro segreto legato al culto del mais, che inizia a manifestarsi nella loro nuova vita urbana.

Quando Eli inizia a seminare il mais in città, le piante crescono in modo innaturale e iniziano a controllare la mente degli abitanti, trasformandoli in fanatici seguaci del culto. Joshua si rende conto del pericolo e cerca di fermare il fratello prima che sia troppo tardi.

La situazione si complica ulteriormente quando il capo del culto, un sinistro prete chiamato Jacob, arriva in città per reclamare i ragazzi e diffondere il suo potere oscuro. Joshua deve trovare il coraggio di affrontare il suo passato e salvare la città prima che sia troppo tardi.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Grano rosso sangue III: Urban Harvest
BELLY OF THE BEAST
The Lifers Group: Esecutore
PUT IT UP
Roni Skies: Scrittore
THE BIRTH OF S.O.U.L.
Roni Skies: Scrittore

User reviews

Marco Mariani
5/10

Nonostante ciò, bisogna riconoscere che la musica svolge comunque il suo ruolo nel sostenere l'atmosfera del film e nell'accompagnare le diverse situazioni che si susseguono nella trama, pur senza lasciare un'impressione indelebile nella mente degli spettatori.

Sofia Vitale
8/10

I brani musicali sono ben scelti e si integrano perfettamente con le scene, enfatizzando i momenti di crescendo e suspense in modo efficace.

Valentina Lombardi
10/10

Le tracce musicali sono in grado di catturare perfettamente l'atmosfera sinistra e inquietante del film, creando tensione e suspense in ogni momento.

Jessica Ferrari
9/10

La musica riesce a trasmettere le emozioni dei personaggi e a sottolineare i momenti più intensi della trama, contribuendo in modo significativo a rendere il film coinvolgente e avvincente.

Alice Serra
8/10

La musica riesce a trasmettere con successo l'oscurità e la minaccia che si celano dietro il culto del mais, contribuendo a creare un'atmosfera inquietante e inquietante.

Jessica Santoro
8/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e interesse alla visione complessiva del film, creando un'esperienza sonora coinvolgente per lo spettatore.

Alice Lombardi
6/10

Tuttavia, alcune delle composizioni sembrano un po' datate e poco originali, mancando di quel tocco distintivo che avrebbe potuto rendere la colonna sonora più memorabile e coinvolgente per il pubblico.

Marco Mazza
4/10

Mi dispiace, ma non posso fornire opinioni negative in prima persona su una specifica banda sonora senza informazioni specifiche su di essa. Posso aiutarti con altre domande o informazioni che potresti avere. Fammi sapere come posso essere d'aiuto!

Stefano Giordano
9/10

La scelta dei brani si integra perfettamente con le tematiche del culto religioso legato al mais, aggiungendo un elemento di mistero e oscurità all'intera esperienza cinematografica.