Amanchu! Colonna sonora (

Amanchu! Colonna sonora (2016) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.70/10 da 172 voti
Nomi alternativi:
Titolo in English:

Amanchu!

Sinossi

Originariamente da una grande città, Futaba Ooki trascorre la maggior parte dei giorni catalogando la sua vita attraverso foto sul suo telefono. Al trasferirsi in una città di mare, si affaccia sull'ampia distesa di mare e viene rapidamente affascinata dalle sue infinite possibilità.

Ignara di Futaba, la sua tranquilla contemplazione attira l'attenzione della locale appassionata di immersioni Hikari Kohinata. Trovandosi nella stessa classe di Futaba il giorno successivo, Hikari è attratta dal suo atteggiamento tranquillo e timido e la soprannomina affettuosamente Teko, dando così inizio a una tenera amicizia.

Avendo difficoltà ad adattarsi al cambiamento di ritmo nella sua vita, Futaba si ritrova trascinata dalla vasta energia e passione per le immersioni di Hikari. Insieme, si uniscono al club di immersioni della scuola, guidato dalla loro insegnante di classe Mato Katori. Con Hikari al suo fianco, Futaba lavora per ottenere la sua certificazione di immersione mentre vive nuove amicizie e possibilità.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Amanchu!
Million Clouds
Maaya Sakamoto: Esecutore
Maaya Sakamoto: Testi
Futari Shoujo
Ai Kayano: Esecutore

User reviews

Stefano Lombardo
7/10

La varietà di strumenti utilizzati nella colonna sonora aggiunge profondità e originalità alle composizioni musicali.

Andrea Marino
2/10

Mi dispiace, ma non posso fornire opinioni negative su opere specifiche. Posso aiutarti con altre informazioni o domande che potresti avere. Fammi sapere in cosa posso esserti utile!

Silvia Conti
7/10

Gli arrangiamenti musicali sono ricchi di emozioni e riescono a trasmettere al pubblico le sensazioni di meraviglia e scoperta che i personaggi provano.

Camilla Rizzo
8/10

La musica di Amanchu! riesce a creare un'atmosfera coinvolgente che ti fa sentire parte della storia e ti trasporta in un mondo di emozioni positive.

Luigi Fontana
8/10

Le melodie dolci e coinvolgenti accompagnano perfettamente i momenti di contemplazione e scoperta dei personaggi principali.

Anna Gallo
10/10

La varietà di stili musicali presenti nella band soundtrack di Amanchu! è davvero sorprendente. Dai brani più dolci e malinconici a quelli più energici e vivaci, ogni canzone si adatta perfettamente alle diverse situazioni e momenti emotivi della serie, creando un'esperienza sonora coinvolgente e coinvolgente.

Giorgia Gallo
9/10

Le melodie delicate e rilassanti della colonna sonora riescono a trasmettere perfettamente le emozioni e i sentimenti dei personaggi principali, come Futaba e Hikari. Ogni nota musicale sembra raccontare la storia di amicizia e crescita di queste due ragazze, creando un legame emotivo profondo con il pubblico.

Francesco Moretti
7/10

La banda sonora di Amanchu! è una meravigliosa colonna sonora che cattura perfettamente l'atmosfera serena e rilassante della storia.

Alessandro Martini
7/10

In definitiva, la banda sonora di Amanchu! è un vero capolavoro musicale che arricchisce e completa l'esperienza di visione della serie.

Davide Bianchi
5/10

La colonna sonora di Amanchu! è un accompagnamento musicale delicato e rilassante che si adatta perfettamente all'atmosfera tranquilla e contemplativa della serie. Le melodie leggere e melodiose creano un'atmosfera di calma e serenità, perfetta per immergersi nelle emozioni dei personaggi mentre esplorano le infinite possibilità del mare.

Elena De Luca
8/10

Le canzoni energiche e vivaci durante le scene di immersione sott'acqua aggiungono un tocco di avventura e spensieratezza alla narrazione.

Alessandro Barbieri
9/10

La band soundtrack di Amanchu! è semplicemente incantevole. Ogni traccia musicale cattura perfettamente l'atmosfera serena e rinfrescante della vita marina, trasportandomi istantaneamente in un mondo di calma e bellezza.

Chiara Fontana
6/10

D'altra parte, alcune tracce della colonna sonora potrebbero risultare ripetitive e non sempre riescono a catturare pienamente l'energia e la passione che caratterizzano le esperienze di immersione vissute dai personaggi. In certi momenti, la musica potrebbe risultare poco coinvolgente e non riuscire a trasmettere pienamente l'emozione delle scene sottomarine.