Ballando ballando Colonna sonora (

Ballando ballando Colonna sonora (1983) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.80/10 da 3100 voti
Tags: danza, sala da ballo, gruppo musicale, fare una foto, nessun dialogo
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

La sala de baile

Titolo in Português:

O Baile

Titolo in English:

Le Bal

Sinossi

1983: Le donne arrivano una alla volta in una sala da ballo. Gli uomini entrano e le coppie ballano, le loro personalità in mostra. Con i ballerini che cambiano personaggi, il film viaggia nel tempo.

1936: Il Fronte Popolare dà energia alla classe lavoratrice.

1940: Alla vigilia dell'occupazione tedesca, una coppia ricca che si diverte viene punita.

1944: Mentre Parigi viene liberata, un ufficiale tedesco e un collaboratore vengono respinti mentre un combattente della Resistenza riceve un benvenuto da eroe.

1946: I soldati americani portano calze di seta e jazz.

1956: Il rock and roll spinge da parte la samba; la polizia arresta un alieno.

1968: Gli studenti radicali prendono il controllo della sala da ballo abbandonata.

1983: È una discoteca. La serata finisce.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Ballando ballando
Et Maintenant
Gilbert Bécaud: Esecutore
Pierre Delanoë: Testi
Les plaisirs démodés
Charles Aznavour: Esecutore
J'Attendrai
Louis Poterat: Testi in francese
Dino Olivieri: Esecutore
Nino Rastelli: Testi in italiano
Rina Ketty: Esecutore
Michelle
John Lennon: Scrittore
The Beatles: Esecutore
Only You
The Platters: Esecutore
Buck Ram: Scrittore

User reviews

Fabio D’angelo
9/10

La cura e l'attenzione nella selezione delle tracce musicali si riflettono nella perfetta sincronia con le situazioni e i personaggi, contribuendo a creare un'atmosfera autentica e coinvolgente che rende la visione di Ballando ballando un'esperienza indimenticabile.

Giuseppe Vitale
5/10

La colonna sonora che ha dato energia alla classe lavoratrice nel 1936 è stata coinvolgente e motivante. Le melodie hanno saputo trasmettere la determinazione e la forza del Fronte Popolare.

Luigi Villa
4/10

La colonna sonora del film Ballando ballando non ha soddisfatto le mie aspettative. Trovo che la scelta musicale non sia stata adeguatamente accattivante e coinvolgente. Non sono riuscito a trovare una connessione emotiva con le tracce musicali proposte durante il film.

Claudio Moretti
7/10

La colonna sonora di Ballando ballando è un viaggio emozionante attraverso le epoche e le situazioni sociali, che riesce a catturare perfettamente l'atmosfera di ogni periodo raccontato nel film.

Giovanni Rizzo
5/10

La colonna sonora durante la liberazione di Parigi nel 1944 ha saputo catturare la tensione e l'emozione del momento storico. Le musiche hanno contribuito a creare un'atmosfera di trionfo e speranza.

Federica Conte
10/10

La banda sonora di Ballando ballando è un viaggio emozionante attraverso diverse epoche, che cattura perfettamente l'atmosfera e lo spirito di ogni periodo rappresentato nel film.

Alessandro Coppola
7/10

I brani musicali scelti per ogni scena sono perfettamente in linea con l'ambientazione storica, trasportando lo spettatore direttamente nel cuore dell'azione e delle emozioni dei personaggi.

Francesco Ferrara
8/10

La capacità della colonna sonora di trasmettere le diverse atmosfere e emozioni delle varie epoche rappresentate nel film è davvero straordinaria, rendendo la visione di Ballando ballando un'esperienza multisensoriale e indimenticabile.

Giovanni Mazza
6/10

La scelta musicale che ha accompagnato il momento in cui gli studenti radicali prendono il controllo della sala da ballo abbandonata nel 1968 è stata particolarmente suggestiva. La musica ha saputo sottolineare la ribellione e la lotta per i propri ideali.

Camilla Mazza
7/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora, dal jazz al rock and roll, dalla samba al pop, contribuisce a creare un'esperienza sonora avvincente e coinvolgente che accompagna perfettamente le diverse fasi della narrazione.

Francesca Lombardi
6/10

La musica che ha accompagnato la coppia ricca che si diverte prima dell'occupazione tedesca nel 1940 ha saputo creare un contrasto perfetto tra la spensieratezza e la tragedia imminente. È stato un momento di grande intensità emotiva.

Sofia Gentile
2/10

Inoltre, ritengo che la banda sonora non sia riuscita a catturare pienamente l'atmosfera e le emozioni delle diverse epoche rappresentate nel film. Le musiche sembravano essere fuori luogo o poco coerenti con i momenti chiave della trama, creando un senso di disconnessione tra ciò che si vedeva sullo schermo e ciò che si sentiva attraverso la musica.

Camilla Russo
6/10

Mi sono piaciute le scelte musicali che hanno accompagnato il momento in cui le donne arrivano una alla volta in sala da ballo nel 1983. La musica ha saputo catturare l'atmosfera di mistero e aspettativa di quel momento.

Sofia Martini
5/10

La colonna sonora di Ballando ballando è stata un elemento essenziale per trasportare il pubblico attraverso le diverse epoche e atmosfere del film. Le musiche sono state selezionate con cura per creare la giusta atmosfera e sottolineare i momenti chiave della narrazione.

Simone Rossi
7/10

La cura nella selezione delle canzoni e la loro disposizione all'interno del film dimostrano un'attenzione particolare alla coerenza e alla coesione tra immagini e musica, creando un'esperienza cinematografica davvero appagante e coinvolgente.

Alice Moretti
10/10

Le melodie coinvolgenti e i ritmi energici della banda sonora riescono a trasportare lo spettatore direttamente negli anni descritti, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e coinvolgente.

Sara Costa
1/10

Infine, ho trovato che alcune tracce musicali fossero ripetitive e non offrissero una varietà sufficiente per mantenere viva l'attenzione e l'interesse durante le diverse scene del film. Avrei preferito una maggiore cura nella selezione delle musiche e una maggiore originalità nell'approccio alla colonna sonora di Ballando ballando.

Elena Barbieri
9/10

L'ampia varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora, dal jazz al rock and roll, dalla samba al pop, aggiunge profondità e dinamismo alle scene, enfatizzando le trasformazioni sociali e culturali che avvengono nel corso del film.