Batch '81 Colonna sonora (

Batch '81 Colonna sonora (1982) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.70/10 da 622 voti
Tags: nudità maschile, nudità posteriore maschile, nonnismo, fraternità, maschio a torso nudo
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Batch '81

Titolo in Português:

Batch '81

Titolo in English:

Batch '81

Titolo in Français:

Batch '81

Titolo in Türk:

Batch '81

Titolo in Deutsch:

Batch '81

Sinossi

Batch '81 è un film filippino del 1982 diretto da Mike de Leon. Il film segue la storia di un gruppo di matricole di una confraternita universitaria che vengono sottoposti a iniziazioni brutali e violente da parte dei membri anziani.

Il film esplora i temi della violenza, del potere e della corruzione all'interno delle istituzioni educative, mettendo in luce i pericoli dell'adesione acritica a gruppi di potere.

Batch '81 è considerato uno dei capolavori del cinema filippino e ha ricevuto elogi dalla critica per la sua potente narrazione e le performance degli attori.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Batch '81
Upakan '81
Ding Achacoso: Esecutore
Joseph Olfindo: Testi
Mike Arvisu: Cantato

User reviews

Marta Leone
8/10

La colonna sonora di Batch '81 è un esempio di come la musica possa arricchire e amplificare la potenza di un film, trasformandolo in un'esperienza sensoriale completa.

Claudio Bianchi
10/10

La colonna sonora di Batch '81 è un elemento fondamentale che contribuisce in modo significativo all'immersione dello spettatore nella storia del film. Le composizioni musicali sono così potenti e suggestive che riescono a trasportare emotivamente il pubblico all'interno dell'universo cinematografico creato da Mike de Leon.

Leonardo D’angelo
9/10

La colonna sonora di Batch '81 è un capolavoro musicale che aggiunge profondità emotiva e drammaticità alle scene del film. Le tracce musicali sono perfettamente integrate nella narrazione, creando un'atmosfera avvincente e coinvolgente.

Camilla Greco
5/10

La colonna sonora di Batch '81 è un elemento fondamentale per la riuscita complessiva del film.

Giorgia Lombardi
8/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge ulteriore profondità e complessità alla narrazione del film.

Luca Coppola
6/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e complessità alla storia raccontata.

Sara Colombo
5/10

La scelta musicale si dimostra essere in sintonia perfetta con la visione artistica del regista, contribuendo in modo significativo alla riuscita complessiva del film.

Laura Coppola
7/10

Le melodie incalzanti e i toni oscuri della colonna sonora si integrano perfettamente con le immagini e le scene del film, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente.

Giorgia Ferrari
8/10

La qualità della registrazione e della produzione della colonna sonora è eccezionale, rendendo ogni brano un'esperienza sonora coinvolgente e appagante.

Alessia Fontana
6/10

La scelta dei pezzi musicali riesce a trasmettere al pubblico la disperazione e la brutalità vissute dai protagonisti.

Alice Ricci
5/10

La colonna sonora di Batch '81 si distingue per la sua capacità di coinvolgere emotivamente lo spettatore e di amplificare l'impact delle scene più intense.

Cristina Conte
5/10

La musica riesce a comunicare in modo tangibile il senso di oppressione e di minaccia presenti nel mondo della confraternita universitaria.

Leonardo Marino
8/10

La musica contribuisce in modo significativo a creare un'atmosfera cupa e carica di suspense, mantenendo alta l'attenzione dello spettatore.

Martina De Luca
6/10

La colonna sonora di Batch '81 si integra perfettamente con l'atmosfera intensa e cruda del film.

Mario Serra
7/10

La colonna sonora di Batch '81 è coinvolgente e intensa, perfettamente in sintonia con l'atmosfera del film.

Mario Rizzo
8/10

Le tracce musicali riescono a catturare la tensione e il dramma delle iniziazioni brutali vissute dai protagonisti del film.

Fabio Fontana
9/10

I brani della banda sonora di Batch '81 sono eccezionalmente ben composti e orchestrati, evidenziando la tensione e il dramma delle situazioni rappresentate nel film. La musica riesce a catturare perfettamente l'angoscia e la disperazione dei personaggi, trasmettendo al pubblico un'esperienza intensa e coinvolgente.

Luca Gentile
6/10

I brani musicali scelti riescono a enfatizzare le emozioni dei personaggi e a creare tensione in modo efficace.

Marta Martinelli
7/10

Le tracce musicali riescono a evocare emozioni intense e a coinvolgere emotivamente lo spettatore, amplificando l'impatto delle scene più drammatiche.

Giuseppe Ferraro
7/10

I brani della colonna sonora sono ricchi di emozioni e riescono a trasmettere al pubblico la profondità dei temi trattati nel film.

Luca Martini
5/10

La musica contribuisce in modo significativo a rendere le scene ancora più coinvolgenti e memorabili.

Alice Lombardo
6/10

I brani selezionati sono in grado di creare un'atmosfera angosciante e disturbante che si riflette perfettamente nel plot del film.