Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore
Carandiru è un film brasiliano del 2003 diretto da Hector Babenco, basato sul libro "Estação Carandiru" di Drauzio Varella. Il film racconta la storia di un medico che lavora nella prigione di Carandiru, una delle più grandi e pericolose prigioni del Brasile.
Il medico si trova ad affrontare situazioni estreme e violente mentre cerca di fornire cure ai detenuti. Carandiru esplora le vite dei detenuti e dei loro custodi, mostrando le dure realtà della vita in prigione e le sfide che devono affrontare ogni giorno.
Il film è stato accolto positivamente dalla critica e ha vinto diversi premi, tra cui il Premio del Pubblico al Festival di Toronto. Carandiru è un potente e toccante ritratto della vita in prigione e delle persone che cercano di sopravvivere in un ambiente così difficile.
Suonare | Titolo | Artista |
---|---|---|
Carandiru
|
||
Homem Pássaro
|
||
Aposta
|
Tony Tornado:
Scrittore
|
|
Largo
|
George Frideric Handel:
Scrittore
|
|
Doida (Você é Doida Demais)
|
Lindomar Castilho:
Scrittore
|
|
Rhythm is a Dancer
|
||
Fúria Verbal
|
Thaíde:
Scrittore
|
|
Pense em Mim
|
Douglas Maio:
Scrittore
|
|
A Noite de Nós Dois
|
Maysa:
Esecutore
|
|
É Bom para o Moral
|
||
La Barca
|
||
Happy Birthday to You!
|
Mildred J. Hill:
Scrittore
|
|
Crucificados pelo Sistema
|
||
Rap du Bom
|
||
Ave Maria
|
Charles Gounod:
Scrittore
|
|
Aquarela do Brasil
|
||