Chronicle of a Blood Merchant Colonna sonora (

Chronicle of a Blood Merchant Colonna sonora (2015) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.80/10 da 744 voti
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Heosamgwan maehyeolgi

Titolo in Português:

Chronicle of a Blood Merchant

Titolo in English:

Chronicle of a Blood Merchant

Sinossi

Cronaca di un mercante di sangue

La storia si svolge in Corea durante gli anni '50 e segue la vita di un uomo di nome Heo Sam-gwan, che diventa un mercante di sangue per sostenere la sua famiglia. Heo Sam-gwan è un uomo onesto e laborioso che si trova costretto a fare scelte difficili per garantire il benessere della sua famiglia.

La sua vita prende una svolta inaspettata quando si innamora di una donna misteriosa di nome Heo Ok-ran, che porta con sé un segreto che cambierà per sempre la vita di Sam-gwan.

La storia esplora i temi della famiglia, dell'amore e dei sacrifici che si devono fare per sopravvivere in un mondo difficile. Chronicle of a Blood Merchant è un racconto commovente e potente che mette in luce la forza e la resilienza dell'animo umano.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Chronicle of a Blood Merchant

User reviews

Giorgia Marchetti
6/10

In definitiva, la colonna sonora di Cronaca di un mercante di sangue si rivela un elemento fondamentale per l'esperienza cinematografica complessiva, contribuendo in modo significativo a immergere lo spettatore nell'intensità e nella profondità della storia narrata.

Simone De Luca
9/10

La colonna sonora di Cronaca di un mercante di sangue è semplicemente straordinaria. Ogni brano musicale è in grado di catturare perfettamente l'atmosfera emotiva e drammatica del film, trasportando lo spettatore direttamente nel cuore della Corea degli anni '50.

Francesco Giordano
1/10

Le tracce musicali sembrano essere ripetitive e poco originali, mancando di creatività e personalità, rendendo l'esperienza di ascolto piuttosto noiosa e priva di spessore emotivo.

Elisa Fontana
1/10

In alcuni momenti cruciali della narrazione, la musica non è riuscita a sottolineare adeguatamente le tensioni e le emozioni dei personaggi, risultando poco incisiva e poco memorabile nel contesto della storia.

Stefano Galli
7/10

La colonna sonora di Chronaca di un mercante di sangue è stata una vera e propria sorpresa per me. La musica è stata in grado di catturare perfettamente l'atmosfera dell'epoca degli anni '50 in Corea, creando un'ambientazione coinvolgente e suggestiva che ha arricchito ulteriormente la mia esperienza di visione del film.

Claudio Mancini
5/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora contribuisce a creare un'esperienza sonora ricca e appagante. Dalle melodie più dolci e romantiche a quelle più intense e drammatiche, la musica accompagna perfettamente l'evoluzione dei personaggi e delle situazioni.

Leonardo Marino
7/10

Inoltre, le melodie toccanti e emotive presenti nella colonna sonora hanno saputo amplificare le emozioni dei personaggi e dei momenti chiave della trama, trasmettendo al pubblico la profondità dei sentimenti e delle difficoltà affrontate dai protagonisti. La scelta musicale è stata davvero azzeccata, contribuendo in modo significativo a rendere la storia ancora più coinvolgente e memorabile.

Silvia Mancini
10/10

La scelta delle melodie e degli arrangiamenti musicali è impeccabile, riuscendo a sottolineare in modo magistrale le diverse sfumature dei personaggi e delle situazioni presenti nella storia. La musica contribuisce in modo significativo a creare un'esperienza cinematografica coinvolgente e indimenticabile per il pubblico.

Elisa Gentile
5/10

La colonna sonora di Cronaca di un mercante di sangue è toccante e profonda, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera dell'epoca degli anni '50 in Corea. Le tracce musicali sono in sintonia con le emozioni dei personaggi e accentuano le tensioni e i momenti più intensi della storia.

Roberto Longo
5/10

La scelta dei brani musicali per le scene chiave è stata particolarmente azzeccata, riuscendo a catturare pienamente l'essenza delle emozioni trasmesse dagli attori. La colonna sonora funge da perfetto complemento alla recitazione e alla regia, creando un'armonia tra i diversi elementi della produzione.

Marco Leone
1/10

La colonna sonora di Chronicle of a Blood Merchant non è riuscita a catturare pienamente l'atmosfera e l'emozione della storia, risultando piuttosto piatta e poco coinvolgente.

Davide Ferraro
6/10

Le composizioni musicali sono strutturate in modo da sottolineare i momenti di svolta e le decisioni difficili che i personaggi devono affrontare. La tensione e il dramma della trama vengono enfatizzati attraverso la scelta accurata delle tracce musicali, che guidano lo spettatore attraverso le diverse fasi della storia.

Alessia Galli
6/10

La musica riesce a trasmettere la struggente bellezza dell'amore tra Heo Sam-gwan e Heo Ok-ran, aggiungendo un'ulteriore dimensione emotiva alla narrazione. Le melodie delicate e malinconiche si fondono perfettamente con il contesto della storia, creando un'atmosfera coinvolgente e coinvolgente.