Days of Being Wild Colonna sonora (

Days of Being Wild Colonna sonora (1990) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.60/10 da 26000 voti
Tags: filippine, Anni '60, sculacciata, strofinando il pavimento, poliziotto
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Días salvajes

Titolo in Português:

Dias Selvagens

Titolo in English:

Days of Being Wild

Sinossi

Set in 1960, the film centres on the young, boyishly handsome Yuddy, who learns from the drunken ex-prostitute who raised him that she is not his real mother. Hoping to hold onto him, she refuses to divulge the name of his real birth mother. The revelation shakes Yuddy to his very core, unleashing a cascade of conflicting emotions.

Two women have the bad luck to fall for Yuddy. One is a quiet lass named Su Lizhen who works at a sports arena, while the other is a glitzy showgirl named Mimi. Perhaps due to his unresolved Oedipal issues, he passively lets the two compete for him, unable or unwilling to make a choice.

As Lizhen slowly confides her frustration to a cop named Tide, he falls for her. The same is true for Yuddy's friend Zeb, who falls for Mimi. Later, Yuddy learns of his birth mother's whereabouts and heads out to the Philippines.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Days of Being Wild
Jungle Drums (Cantonese cover)
Sharon Chung: Testi
Anita Mui: Esecutore
Always In My Heart
Perfidia
Xavier Cugat: Esecutore
Alberto Domínguez: Scrittore

User reviews

Cristina Santoro
8/10

La colonna sonora del film Days of Being Wild è semplicemente meravigliosa. Ogni brano musicale si intreccia perfettamente con le emozioni dei personaggi, creando un'atmosfera avvolgente e coinvolgente.

Valentina Bruno
8/10

La cura e l'attenzione posta nella selezione dei brani musicali si traducono in un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile, che resta impressa nella memoria dello spettatore anche dopo la visione del film.

Leonardo Martinelli
9/10

Gli arrangiamenti musicali sono eccezionali, riescono a sottolineare in modo magistrale i momenti di tensione e di romanticismo presenti nel film. Ogni brano sembra essere stato scelto con cura per enfatizzare le emozioni dei personaggi e coinvolgere ancora di più lo spettatore.

Riccardo De Santis
7/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge un tocco di dinamismo e originalità al film, rendendo l'esperienza di visione ancora più coinvolgente e appagante.

Davide Caruso
7/10

La scelta dei brani musicali vintage risulta essere azzeccata, trasportando lo spettatore direttamente negli anni '60 e creando un'ambientazione autentica e coinvolgente.

Maria Ferrara
5/10

Devo ammettere che alcune tracce della colonna sonora mi sono sembrate un po' ripetitive e poco innovative. Nonostante ciò, riconosco che hanno contribuito a creare un'atmosfera costante e coerente durante la visione del film.

Laura Mancini
5/10

In generale, ritengo che la scelta delle musiche per Days of Being Wild sia stata azzeccata, contribuendo in modo significativo all'immersione emotiva dello spettatore nella storia dei personaggi.

Angelo Fontana
9/10

La colonna sonora di Days of Being Wild ha il potere di trasportare chiunque la ascolti in un viaggio emotivo intenso e coinvolgente. Le canzoni sono il perfetto accompagnamento per le vicende travagliate e complesse dei personaggi, aggiungendo un livello di profondità e significato alla narrazione.

Marco Conte
8/10

Le melodie dolci e malinconiche della colonna sonora riescono a catturare perfettamente il tumulto emotivo vissuto dai personaggi principali. Ogni nota musicale sembra raccontare una storia a sé, contribuendo alla profondità dei personaggi.

Martina Esposito
7/10

La colonna sonora di Days of Being Wild è un vero e proprio viaggio emotivo, capace di farci immergere completamente nella storia e nei sentimenti dei personaggi.

Elena Barbieri
9/10

La colonna sonora di Days of Being Wild è semplicemente incantevole, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera dell'epoca in cui è ambientato il film, il 1960. Le melodie nostalgiche e malinconiche si fondono perfettamente con la trama emotivamente complessa della storia.

Jessica Bruno
8/10

Ogni brano musicale sembra essere perfettamente calibrato per amplificare le emozioni trasmesse dalle interpretazioni degli attori, creando un connubio perfetto tra immagini e suoni.

Alessia Gentile
8/10

La musica riesce a enfatizzare in modo magistrale le relazioni complesse tra i personaggi, sottolineando le tensioni emotive e i conflitti interiori vissuti da ognuno di loro.

Antonio D’angelo
6/10

La colonna sonora del film Days of Being Wild è stata una piacevole sorpresa per me. Le musiche hanno saputo catturare perfettamente l'atmosfera del film ambientato negli anni '60, aggiungendo un tocco nostalgico e emozionante alla narrazione.