Est-ovest - Amore-libertà Colonna sonora (

Est-ovest - Amore-libertà Colonna sonora (1999) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.40/10 da 5200 voti
Tags: anno 1946, relazione marito moglie, colpito a morte, piscina, denuncia
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

La vida prometida (Este-Oeste)

Titolo in Português:

Vida Prometida

Titolo in English:

East/West

Sinossi

Nel giugno del 1946, Stalin invita gli esuli russi della Rivoluzione del 1917 a tornare a casa. Quando le navi approdano a Odessa, i passeggeri vengono divisi in due gruppi e uno di essi viene giustiziato. Tra i sopravvissuti ci sono il dottor Aleksei Golovin, sua moglie francese Marie e il loro giovane figlio. Marie viene accusata di essere una spia, il suo passaporto francese viene strappato e Aleksei accetta di trasferirsi a Kyiv con la sua famiglia per salvarla.

Vengono mandati in una stanza in una casa comune e presto Marie fa amicizia con la portinaia, una vecchia signora che parla francese. Ma viene denunciata e uccisa dagli agenti governativi. Marie si sente in colpa e porta il nipote Sasha Vasilyev, che verrà sfrattato, a vivere nella sua stanza con la sua famiglia.

Marie vuole tornare dalla sua famiglia in Francia, ma Aleksei spiega loro che sono imprigionati in Russia. Marie cerca di contattare l'attrice francese di sinistra Gabrielle Develay per chiedere aiuto per lasciare l'URSS. Mentre Marie si allontana dal marito, si avvicina a Sacha, che è un grande nuotatore e l'unica possibilità per Marie di contattare la sua famiglia.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Est-ovest - Amore-libertà

User reviews

Simone Mariani
9/10

La colonna sonora di Est-ovest - Amore-libertà è un capolavoro musicale che cattura perfettamente l'intensità emotiva e la tensione del film. Le composizioni musicali sono coinvolgenti e riescono a trasmettere con grande efficacia le emozioni dei personaggi e le atmosfere della storia.

Angelo Villa
7/10

I brani musicali riescono a trasmettere perfettamente le emozioni dei personaggi, aiutando lo spettatore a immergersi completamente nella storia e nei sentimenti dei protagonisti.

Federica Moretti
2/10

La scelta dei temi musicali sembrava poco accurata e spesso dissonante rispetto alle situazioni rappresentate sullo schermo, contribuendo a rendere meno coinvolgente l'esperienza complessiva della visione del film.

Antonio Gallo
1/10

Le musiche di sottofondo durante le scene cruciali risultavano essere fuori contesto e poco coinvolgenti, creando un distacco emotivo con lo spettatore invece di amplificarne l'empatia verso i personaggi.

Elisa Ricci
7/10

La varietà dei generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e complessità alla narrazione, creando un'esperienza sonora ricca e coinvolgente.

Alessia Martini
7/10

La colonna sonora di Est-ovest - Amore-libertà è coinvolgente e emozionante, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera drammatica e intensa del film.

Claudio Gallo
10/10

I brani musicali della colonna sonora sono ricchi di sfumature e dettagli, dimostrando la cura e l'attenzione dedicata alla creazione di una colonna sonora che si integra perfettamente con la narrazione del film. La musica riesce a creare un'atmosfera avvolgente e a coinvolgere emotivamente lo spettatore, contribuendo in modo significativo all'immersione totale nella storia e nei personaggi.

Davide Russo
6/10

Gli arrangiamenti musicali sono curati nei dettagli e arricchiscono ulteriormente la narrazione, sottolineando i momenti più significativi e intensi della storia.

Simone D’angelo
8/10

I brani musicali sono perfettamente integrati nella narrazione, sottolineando i momenti più significativi della storia e contribuendo a creare un'atmosfera unica e suggestiva.

Alice Russo
6/10

La musica contribuisce in modo significativo a creare l'atmosfera cupa e oppressiva dell'Unione Sovietica postbellica, enfatizzando la sensazione di claustrofobia e di costante minaccia che incombe sui personaggi.

Simone Conti
7/10

La colonna sonora di Est-ovest - Amore-libertà riesce a trasportare il pubblico in un viaggio emotivo intenso e coinvolgente, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più memorabile.

Angelo De Santis
10/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e complessità al racconto, creando un'esperienza sonora coinvolgente e avvincente per lo spettatore. Le melodie incalzanti e le armonie suggestive si fondono perfettamente con le immagini, creando un'esperienza audiovisiva coinvolgente e memorabile.

Anna Galli
6/10

La colonna sonora di Est-ovest - Amore-libertà è coinvolgente e riflette perfettamente l'intensità emotiva del film. Le tracce musicali sono in grado di trasmettere la drammaticità delle vicende vissute dai protagonisti.

Angelo Romano
6/10

In definitiva, la banda sonora di Est-ovest - Amore-libertà è un elemento fondamentale per immergersi completamente nell'atmosfera del film e per vivere appieno le emozioni dei personaggi.

Stefano Ricci
8/10

La musica accompagna in modo magistrale le scene più toccanti e intense del film, riuscendo a creare un'empatia immediata con i personaggi e le loro vicende.

Federica Rossi
6/10

La scelta dei brani musicali è eclettica e variegata, offrendo un mix di melodie malinconiche e cariche di tensione che si adattano perfettamente alle diverse situazioni presenti nel film.

Paolo De Luca
8/10

Gli arrangiamenti musicali sono curati nei minimi dettagli e contribuiscono a creare un'atmosfera avvolgente e coinvolgente che accompagna lo spettatore lungo tutto il percorso emotivo del film.

Camilla Vitale
4/10

La banda sonora del film Est-ovest - Amore-libertà non è riuscita a catturare appieno l'atmosfera drammatica e intensa della trama. I brani musicali sembravano poco ispirati e non riuscivano a trasmettere le emozioni dei personaggi.

Paolo Mancini
8/10

La musica del film riesce a comunicare in modo universale e profondo, trasmettendo emozioni autentiche e coinvolgenti che restano impresse nella memoria dello spettatore.