Glassland Colonna sonora (

Glassland Colonna sonora (2014) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.00/10 da 1600 voti
Tags: Irlanda
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Glassland

Titolo in Português:

Glassland

Titolo in English:

Glassland

Sinossi

Glassland è un film drammatico del 2014 diretto da Gerard Barrett. Il film segue la storia di un giovane uomo di Dublino di nome John, interpretato da Jack Reynor, che si trova a dover fare i conti con la dipendenza da alcol di sua madre, interpretata da Toni Collette.

John si trova costretto a prendersi cura di sua madre, che sta lentamente distruggendosi a causa dell'alcolismo. Mentre cerca di aiutarla a uscire da questa situazione, John si trova ad affrontare le sue stesse battaglie personali e a fare delle scelte difficili per proteggere la sua famiglia.

Il film esplora temi come la dipendenza, la famiglia e il sacrificio, offrendo uno sguardo toccante e realistico sulla vita di chi si trova ad affrontare situazioni difficili.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Glassland
Tainted Love
Ed Cobb: Scrittore
Soft Cell: Esecutore
Requiem For The Static King - Part One
Dustin O'Halloran: Scrittore

User reviews

Giorgia Ferrara
5/10

La colonna sonora di Glassland è intensa e commovente, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera drammatica del film.

Anna Barbieri
9/10

La colonna sonora di Glassland è semplicemente eccezionale. Ogni brano musicale è stato perfettamente selezionato per creare l'atmosfera emotiva e intensa del film. Le tracce musicali riescono a catturare perfettamente l'angoscia e la tensione emotiva dei personaggi, trasmettendo al pubblico tutta l'intensità delle loro storie.

Roberto Costa
5/10

La colonna sonora di Glassland riesce a sottolineare i momenti più toccanti e intensi della storia, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.

Camilla Serra
2/10

La colonna sonora di Glassland non è riuscita a trasmettere le emozioni profonde e complesse presenti nel film. Le tracce musicali sembravano superficiali e non si integravano bene con le scene, creando un'atmosfera poco coinvolgente.

Sofia Bianchi
8/10

Infine, la colonna sonora di Glassland rappresenta un elemento essenziale per la riuscita del film, contribuendo in modo significativo a creare un'esperienza cinematografica completa e coinvolgente. Le melodie rimangono impresse nella memoria dello spettatore, enfatizzando l'impatto emotivo della storia e rendendo ancora più indimenticabile l'esperienza di visione di questo potente dramma.

Alice Martini
6/10

In definitiva, la colonna sonora di Glassland è un vero e proprio capolavoro che arricchisce e completa l'esperienza cinematografica.

Valentina Moretti
7/10

La colonna sonora di Glassland è stata curata con grande attenzione ai dettagli, evidenziando la sensibilità artistica del compositore e la sua capacità di creare atmosfere suggestive e coinvolgenti. Le musiche sono in grado di evocare emozioni profonde e di trasportare lo spettatore direttamente nel mondo dei personaggi.

Eleonora Romano
2/10

Mi è sembrato che la banda sonora di Glassland mancasse di originalità e fosse piuttosto generica. Le composizioni musicali non hanno aggiunto nulla di significativo alla narrazione del film, risultando piuttosto banali e dimenticabili.

Luigi Colombo
10/10

La musica di Glassland è in grado di amplificare le emozioni dei momenti più toccanti della storia, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e avvincente. I brani scelti sono in grado di trasmettere la sofferenza e la lotta interiore dei personaggi, rendendo il film ancora più potente e coinvolgente per lo spettatore.

Valentina Ferraro
6/10

La scelta dei brani musicali è azzeccata e aggiunge un ulteriore livello di profondità alla narrazione del film.

Anna Gallo
5/10

Le composizioni della colonna sonora sono di alta qualità e dimostrano la cura e l'attenzione dedicate alla parte musicale del film.

Federica Moretti
6/10

Le tracce musicali si integrano perfettamente con le scene del film, creando un'armonia tra immagini e suoni che amplifica l'impatto emotivo della storia.

Simone De Santis
8/10

La colonna sonora di Glassland è coinvolgente e emotivamente potente, in grado di catturare perfettamente l'atmosfera drammatica del film. Le musiche riescono a trasmettere la complessità delle emozioni dei personaggi e a sottolineare i momenti più intensi della storia.

Stefano Bruno
8/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora di Glassland aggiunge profondità e ricchezza al film, creando un'esperienza sonora coinvolgente e appassionante per lo spettatore. Le diverse tracce si integrano perfettamente con le scene, contribuendo a enfatizzare i momenti chiave della narrazione.

Giulia Coppola
6/10

Le melodie evocative della banda sonora sono in grado di trasmettere le emozioni dei personaggi e di coinvolgere emotivamente lo spettatore.

Laura Bianchi
2/10

Ho trovato che la colonna sonora di Glassland non fosse in grado di catturare appieno l'essenza drammatica e intensa della storia. Le tracce musicali non riuscivano a creare quell'empatia emotiva necessaria per immergersi completamente nell'esperienza cinematografica.

Antonio Gallo
5/10

La musica di Glassland è un elemento essenziale per comprendere appieno le sfumature dei personaggi e le loro emozioni più profonde.

Elisa Greco
5/10

Gli arrangiamenti musicali sono ben studiati e contribuiscono a creare un'atmosfera cupa e avvolgente che si adatta perfettamente alla storia.