Growing Up in America Colonna sonora (

Growing Up in America Colonna sonora (1988) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.50/10 da 47 voti
Tags: Convegno nazionale democratico del 1968, anni '60, avvocato, pantere nere, radicale
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Growing Up in America

Titolo in Português:

Growing Up in America

Titolo in English:

Growing Up in America

Sinossi

Cosa è successo agli hippie, ai yippies, ai Black Panthers, ai ragazzi della controcultura che hanno scosso la barca della nazione negli anni '60? Sono ancora combattendo la loro battaglia, sono stati cooptati nella cultura che hanno combattuto per rovesciare, o sono stati distrutti dalla cultura mentre lottavano? Morley Markson ci mostra filmati d'archivio di alcuni dei leader - Jery Rubin, Abbie Hoffman, Fred Hampton, John Sinclair, tra gli altri - così come persone come il poeta Allen Ginsburg e l'avvocato William Kunstler, che ha rappresentato i Chicago 8 durante quel processo seminale nel 1969 - e poi li intervista guardando i vecchi filmati, per trovare una risposta a queste domande.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Growing Up in America

User reviews

Martina Bianchi
9/10

La scelta delle canzoni e delle musiche originali utilizzate nel documentario è straordinaria, contribuendo a enfatizzare i momenti più intensi e significativi della narrazione. La musica diventa così un elemento chiave nel raccontare la storia dei movimenti di contro-cultura e delle personalità che hanno segnato quegli anni, dando profondità e significato alle immagini e alle interviste presenti nel film.

Francesca Mazza
5/10

La scelta di includere canzoni di artisti iconici dell'epoca, come Bob Dylan, Jimi Hendrix e Janis Joplin, aggiunge un tocco di autenticità e rende la colonna sonora ancora più potente e significativa.

Elena Moretti
7/10

La cura e l'attenzione nella scelta dei brani per la colonna sonora si percepiscono chiaramente, evidenziando il lavoro accurato e appassionato del team di produzione nell'immergere lo spettatore completamente nell'atmosfera e nel contesto storico dell'opera. La banda sonora di Growing Up in America è un elemento fondamentale per la riuscita del film, trasformandolo in un'esperienza audiovisiva completa e coinvolgente.

Simone Villa
5/10

La colonna sonora di Growing Up in America è un mix coinvolgente di brani che catturano l'essenza dell'epoca degli anni '60. Le canzoni scelte sono in sintonia perfetta con il tema del documentario, trasportando lo spettatore direttamente in quegli anni tumultuosi.

Luca Galli
9/10

La colonna sonora di Growing Up in America è un vero capolavoro che riesce a catturare perfettamente l'atmosfera e lo spirito ribelle degli anni '60. I brani selezionati riescono a trasportare l'ascoltatore direttamente in quel periodo tumultuoso, creando un'esperienza coinvolgente e emozionante.

Giulia Barbieri
8/10

La colonna sonora di Growing Up in America è coinvolgente e avvincente, creando un'atmosfera intensa e coinvolgente che si adatta perfettamente alle immagini e al contesto storico dell'opera. I brani scelti riescono a catturare l'essenza dell'epoca degli anni '60, trasportando lo spettatore direttamente in quel periodo tumultuoso e rivoluzionario.

Stefano De Luca
5/10

La scelta dei brani è stata curata con attenzione, riuscendo a creare un'atmosfera autentica e coinvolgente che accompagna perfettamente le immagini d'archivio e le interviste presenti nel documentario.

Alice Mancini
7/10

Le canzoni selezionate per la colonna sonora sono un perfetto mix tra classici dell'epoca e brani meno noti ma altrettanto significativi, creando un equilibrio perfetto tra familiarità e scoperta. La varietà di generi e stili musicali presenti nella colonna sonora contribuisce a rendere l'esperienza sonora del film ancora più ricca e coinvolgente.

Silvia Conti
6/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e dimensione alle storie raccontate nel film, mostrando la diversità e la complessità del movimento contro-culturale degli anni '60.

Paolo Gallo
6/10

Ogni brano sembra essere stato selezionato con cura per enfatizzare le emozioni e i messaggi dei momenti chiave del documentario, creando un'esperienza sonora coinvolgente e memorabile per lo spettatore.

Alessia Fontana
6/10

In definitiva, la colonna sonora di Growing Up in America riesce a catturare l'essenza e lo spirito dei movimenti contro-culturali degli anni '60, offrendo un accompagnamento musicale straordinario che arricchisce l'esperienza visiva del documentario.