Homogeneous, Empty Time Colonna sonora (

Homogeneous, Empty Time Colonna sonora (2017) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.80/10 da 25 voti
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Homogeneous, Empty Time

Titolo in English:

Homogeneous, Empty Time

Titolo in Português:

Homogeneous, Empty Time

Titolo in Français:

Homogeneous, Empty Time

Titolo in Türk:

Homogeneous, Empty Time

Titolo in Deutsch:

Homogeneous, Empty Time

Sinossi

Questo documentario esplora la diffusione del nazionalismo secondo il concetto di "Homogeneous, Empty Time" di Walter Benjamin, un filosofo e critico culturale ebreo tedesco. La teoria, come citata nel libro Imagined Communities di Benedict Anderson, affermava che le ideologie nazionalistiche originavano da un vuoto all'interno di un'area in cui le persone hanno una coscienza omogenea.

Il film esplora quindi persone in una varietà di comunità in Thailandia, come studenti delle scuole superiori, persone religiose, nazionalisti di destra, cadetti militari e persone al confine meridionale, nel tentativo di scoprire su quale fondamento sia stata formata la nazione thailandese.

Il film è stato girato durante un periodo in cui la Thailandia era al massimo del nazionalismo, con il regime militare e i leader del colpo di stato al potere. Era anche un periodo di grande rischio poiché la giunta deteneva il potere assoluto nel controllo dei cittadini mediante la mancanza e la manipolazione delle informazioni, il controllo del comportamento delle persone e la restrizione dei diritti, il lavaggio del cervello mentale e psicologico, nonché la diffusa soppressione e punizione di qualsiasi voce anti-governativa.

Questo ha lasciato il paese con un gran numero di prigionieri politici e coloro che sono fuggiti in esilio.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Homogeneous, Empty Time

User reviews

Chiara Moretti
1/10

In alcuni momenti, ho avvertito che la colonna sonora risultava addirittura fastidiosa e disturbante, interferendo con la fruizione del contenuto visivo e creando una sensazione di disconnessione tra ciò che veniva visto e ciò che veniva udito. Questo ha compromesso la fruizione complessiva dell'opera e ha reso più difficile l'immergersi completamente nelle storie e nei messaggi del film.

Andrea Vitale
7/10

La banda sonora di Homogeneous, Empty Time è coinvolgente e toccante, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera di tensione e conflitto che permea il documentario. Le composizioni musicali sono emotivamente potenti e aggiungono un'ulteriore profondità alle storie raccontate.

Silvia Galli
6/10

La scelta degli strumenti e dei suoni contribuisce a creare un'atmosfera cupa e angosciante, che rispecchia fedelmente il clima politico e sociale descritto nel film.

Giulia Longo
10/10

La banda sonora di Homogeneous, Empty Time è coinvolgente e intensa, trasmettendo perfettamente l'atmosfera di tensione e incertezza che permea il documentario. Le composizioni musicali sono in grado di catturare l'ansia e il senso di oppressione vissuti dai personaggi nel contesto del nazionalismo in Thailandia.

Davide Conte
6/10

Le composizioni musicali sono ben strutturate e riescono a sottolineare i momenti salienti della narrazione, aggiungendo profondità e significato alle immagini.

Enrico Caruso
6/10

Le tracce musicali sono in grado di trasmettere un senso di inquietudine e ansia che si adatta perfettamente alla narrazione del documentario.

Giuseppe Santoro
5/10

La combinazione di melodie suggestive e ritmi incalzanti rende la colonna sonora di Homogeneous, Empty Time un elemento essenziale per la fruizione del documentario.

Camilla Moretti
5/10

La varietà di stili e generi presenti nella colonna sonora contribuisce a mantenere viva l'attenzione dello spettatore e a creare un'esperienza sonora coinvolgente e stimolante.

Davide Vitale
8/10

La musica di Homogeneous, Empty Time è stata curata con cura e attenzione ai dettagli, evidenziando il talento e la sensibilità del compositore nel catturare le sfumature emotive e concettuali del film. La colonna sonora riesce a trasmettere con successo le complesse dinamiche sociali e politiche affrontate nel documentario, contribuendo in modo significativo alla sua riuscita complessiva.

Maria Longo
6/10

L'utilizzo di suoni distorti e dissonanti aggiunge un elemento di turbamento e disagio che si lega perfettamente al tema del nazionalismo e della manipolazione delle masse.

Camilla De Santis
6/10

Complessivamente, la banda sonora si integra perfettamente con le immagini e la narrazione del film, contribuendo in modo significativo a creare un'esperienza cinematografica coinvolgente e emozionante.

Mario Giordano
5/10

La banda sonora è in grado di creare una connessione emotiva con lo spettatore, permettendogli di immergersi completamente nell'esperienza cinematografica.

Federica Ferrara
6/10

La colonna sonora del documentario Homogeneous, Empty Time è coinvolgente e riflette accuratamente l'atmosfera di tensione e oppressione presentata nel film.

Chiara Martini
3/10

La colonna sonora di Homogeneous, Empty Time non è riuscita a catturare l'intensità e la complessità delle emozioni e delle tensioni presenti nel documentario. Le tracce musicali sembravano troppo generiche e prive di profondità, non riuscendo a creare un adeguato accompagnamento emotivo alle immagini e ai temi trattati.

Riccardo Moretti
7/10

Gli arrangiamenti musicali della colonna sonora sono incredibilmente ben realizzati e si integrano in modo organico con le immagini e il contenuto del film, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e immersiva. La varietà di stili musicali utilizzati riflette in modo efficace la diversità delle comunità esplorate nel documentario, contribuendo a creare un quadro sonoro ricco e sfaccettato.

Elisa Rossi
3/10

Ho trovato che la scelta delle musiche non fosse coerente con l'ambientazione e il contesto del film. Le composizioni sonore sembravano fuori luogo rispetto alla narrazione e alla drammaticità delle situazioni mostrate, creando un effetto di distanza piuttosto che di coinvolgimento emotivo nell'esperienza del documentario.

Laura Greco
10/10

Inoltre, la scelta dei brani musicali risulta estremamente azzeccata, contribuendo a enfatizzare i diversi aspetti della ricerca sulle fondamenta della nazione thailandese. La musica è in grado di sottolineare le diverse prospettive e esperienze delle varie comunità esplorate nel film, fornendo un accompagnamento emotivo e coinvolgente per lo spettatore.