La guerra di Hanna Colonna sonora (

La guerra di Hanna Colonna sonora (1988) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.30/10 da 477 voti
Tags: ebreo, salvare, Morte, punteggiatura nel titolo, apostrofo nel titolo
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Héroes inocentes

Titolo in Português:

Força de Viver

Titolo in English:

Hanna's War

Sinossi

All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, una ebrea ungherese che vive in Palestina britannica si offre volontaria per lanciarsi con il paracadute dietro le linee nemiche nella Jugoslavia occupata dai tedeschi per salvare i suoi compagni ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti.

Dopo essersi arruolata nell'esercito britannico, si è addestrata in Egitto come paracadutista per il British Special Operations Executive. Nella primavera del 1944, Hannah e alcuni colleghi sono stati paracadutati in Jugoslavia e si sono uniti a un gruppo partigiano.

Nonostante gli avvertimenti contro l'avventurarsi nell'Ungheria occupata dai tedeschi, Hannah ha insistito nel continuare la sua missione. Arrestata al confine ungherese, Hannah e i suoi compagni sono stati inviati in una prigione speciale dove è stata interrogata sotto tortura.

Tuttavia, Hannah ha rifiutato di rivelare poco più che il suo nome.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
La guerra di Hanna

User reviews

Federica Conti
5/10

La banda sonora de La guerra di Hanna è coinvolgente e emozionante, riesce a trasmettere perfettamente l'intensità e la drammaticità della storia di Hanna durante la Seconda Guerra Mondiale. Le composizioni musicali sono ben studiate e si adattano perfettamente alle diverse situazioni vissute dalla protagonista, creando un'atmosfera coinvolgente per lo spettatore.

Carlo Marchetti
7/10

La banda sonora de La guerra di Hanna è semplicemente straordinaria. Ogni brano riesce a catturare perfettamente l'intensità e la drammaticità della storia di Hanna.

Alessia Gallo
8/10

Le composizioni sono così ben integrate nella narrazione che sembrano quasi parlare da sole, enfatizzando le emozioni e i momenti cruciali del film.

Marco Coppola
7/10

In definitiva, la banda sonora di La guerra di Hanna è un capolavoro musicale che contribuisce in modo significativo a rendere l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente e memorabile.

Riccardo De Santis
7/10

La scelta dei temi musicali è davvero azzeccata, riuscendo a sottolineare con precisione le diverse sfaccettature del personaggio di Hanna e delle sue avventure.

Chiara Lombardi
8/10

Le melodie della colonna sonora riescono a trasmettere in modo magistrale l'angoscia e la determinazione di Hanna durante la sua missione di salvataggio di compagni ebrei dalla deportazione nazista.

Enrico Coppola
8/10

La banda sonora riesce a trasportarti in un viaggio emotivo intenso, facendoti sentire come se fossi al fianco di Hanna durante ogni momento critico della sua storia.

Martina Vitale
5/10

D'altra parte, alcune tracce della colonna sonora potrebbero risultare ripetitive e poco originali, mancando di quel tocco distintivo che avrebbe potuto arricchire ulteriormente l'esperienza emotiva del film. Tuttavia, nel complesso, la musica riesce comunque a svolgere efficacemente il suo ruolo nel sottolineare i momenti chiave della trama e nel coinvolgere emotivamente il pubblico.

Giorgia Rizzo
4/10

La colonna sonora de La guerra di Hanna non ha saputo catturare l'intensità e la drammaticità della storia vera e toccante di Hanna. Le tracce musicali sembravano fuori contesto e non riuscivano a trasmettere le emozioni necessarie per coinvolgere pienamente il pubblico.

Fabio Fontana
8/10

Gli arrangiamenti orchestrati sono eccezionali, creando un'atmosfera coinvolgente e commovente che ti fa sentire parte della storia di Hanna.

Roberto Marino
2/10

I brani selezionati per la banda sonora non erano adeguati all'ambientazione e al periodo storico della Seconda Guerra Mondiale. La mancanza di coerenza tra la musica e la narrazione del film ha reso difficile l'immersione totale nella storia di Hanna e dei suoi compagni.

Chiara Ferrari
7/10

Gli strumenti utilizzati e le armonie create sono davvero suggestive, aggiungendo un livello di profondità e pathos alla narrazione già coinvolgente del film.

Giovanni Moretti
4/10

La scelta degli strumenti musicali e degli arrangiamenti ha contribuito a creare un'atmosfera di distanza emotiva anziché di coinvolgimento con i personaggi e le loro vicende. La banda sonora non è riuscita a sostenere adeguatamente il racconto e ha finito per risultare poco convincente e poco apprezzata.