Long Time No See Colonna sonora (

Long Time No See Colonna sonora (2017) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.20/10 da 822 voti
Tags: mini serie tv, relazione gay, banda, i ragazzi amano, assassino
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Long Time No See

Titolo in Português:

Long Time No See

Titolo in English:

Long Time No See

Sinossi

Questa è la storia di due uomini che non sono esattamente quello che sembrano. La loro relazione dolce e ideale potrebbe non essere interamente opera del destino e quando la verità viene rivelata, devono affrontare una realtà dura e pericolosa.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Long Time No See
Zu Zu
The Bonnevilles: Artista
Come Back
The Belles: Artista
Never
Everybody Loves Somebody
Dean Martin: Artista
Dear Angie - Remastered 2010
Badfinger: Artista
We'll Meet Again
Settin' The Woods On Fire
Hank Williams: Artista
Drifting Cowboys: Artista
Chapel of Dreams
The Dubs: Artista
It's Been a Long, Long Time
Harry James: Artista
I Don't Want To Set The World On Fire
The Ink Spots: Artista

User reviews

Silvia Lombardo
9/10

La colonna sonora di Long Time No See è semplicemente mozzafiato. Le melodie coinvolgenti e toccanti sono in perfetta sintonia con la trama avvincente del film, creando un'atmosfera emozionante che ti cattura sin dall'inizio.

Camilla D’angelo
6/10

La colonna sonora di Long Time No See è stata un perfetto accompagnamento emotivo per la storia complessa e coinvolgente dei due protagonisti. Le tracce musicali sono riuscite a catturare pienamente l'atmosfera di suspense e mistero che avvolge la narrazione.

Alessio Fontana
3/10

La musica di sottofondo durante i momenti cruciali del film era troppo invasiva e distraeva dall'azione sullo schermo. Invece di enfatizzare le emozioni dei personaggi, sembrava che la colonna sonora li schiacciasse, rendendo difficile immergersi completamente nella storia.

Giuseppe D’angelo
5/10

La varietà dei generi musicali presenti nella colonna sonora ha contribuito a mantenere viva l'attenzione dello spettatore, offrendo un'esperienza sonora ricca e coinvolgente. I brani si sono integrati perfettamente con le scene, amplificando l'impatto emotivo delle situazioni narrate.

Valentina Costa
8/10

I brani scelti per la colonna sonora sono in sintonia perfetta con l'atmosfera del film, contribuendo a creare una suspense palpabile che coinvolge lo spettatore dall'inizio alla fine della storia.

Enrico Ferraro
1/10

La colonna sonora di Long Time No See non è riuscita a catturare l'essenza drammatica e misteriosa della trama del film. Le tracce musicali sembravano poco ispirate e non contribuivano a creare l'atmosfera giusta.

Eleonora Ferraro
5/10

La scelta dei brani ha contribuito a creare un'atmosfera avvincente e coinvolgente, in grado di tenere lo spettatore con il fiato sospeso durante tutto il film. Le melodie sono riuscite a trasmettere le emozioni e i sentimenti dei personaggi in modo molto efficace.

Sofia De Santis
3/10

Le canzoni scelte per la banda sonora erano poco originali e non si integravano bene con le scene del film. Spesso sembrava che fossero state inserite solo per riempire lo spazio, senza aggiungere valore alla narrazione.

Luigi Conte
6/10

In definitiva, la banda sonora di Long Time No See ha svolto un ruolo fondamentale nell'immersione dello spettatore nella trama e nell'esperienza cinematografica complessiva. Le musiche hanno saputo enfatizzare i momenti chiave della storia, regalando un'esperienza audiovisiva coinvolgente e indimenticabile.

Giovanni Coppola
7/10

La colonna sonora di Long Time No See è coinvolgente e ricca di emozioni. Le tracce musicali sono in grado di trasmettere perfettamente il senso di mistero e tensione presenti nella trama del film.

Cristina Vitale
10/10

Ogni brano della banda sonora è stato scelto con cura e si adatta perfettamente alle diverse sfumature emotive della storia. Le canzoni riescono a trasmettere una vasta gamma di emozioni, dall'amore alla suspense, contribuendo a rendere l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente e memorabile.