Sunderland 'Til I Die Colonna sonora (

Sunderland 'Til I Die Colonna sonora (2018) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 8.20/10 da 9400 voti
Tags: calcio
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Sunderland 'Til I Die

Titolo in Português:

Sunderland 'Til I Die

Titolo in English:

Sunderland 'Til I Die

Sinossi

Sunderland 'Til I Die è una serie documentaria che segue il club di calcio inglese Sunderland AFC durante la loro stagione 2017-2018. La serie mostra i momenti alti e bassi del club mentre cercano di tornare nella Premier League dopo la retrocessione.

La serie offre uno sguardo approfondito sulle sfide che il club affronta, inclusi problemi finanziari, cambi di allenatore e la pressione costante dei tifosi. I giocatori e lo staff del club sono al centro della narrazione, mostrando le loro emozioni e la loro determinazione nel raggiungere il successo.

Sunderland 'Til I Die è un ritratto avvincente di un club di calcio in crisi e della passione dei suoi sostenitori. La serie offre un'immersione completa nel mondo del calcio inglese e nelle sfide che i club devono affrontare per rimanere competitivi.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Sunderland 'Til I Die

User reviews

Maria D’amico
7/10

I brani selezionati per la serie documentaria si adattano perfettamente ai momenti alti e bassi vissuti dal club, enfatizzando le emozioni dei giocatori, dello staff e dei tifosi, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento e drammaticità alla narrazione.

Federica Fontana
10/10

Le tracce musicali scelte per accompagnare i momenti cruciali del club Sunderland AFC durante la stagione 2017-2018 sono perfettamente calibrate, riuscendo a trasmettere la tensione, la passione e la determinazione che caratterizzano il percorso del club verso la Premier League.

Sofia D’angelo
10/10

La colonna sonora di Sunderland 'Til I Die è coinvolgente e toccante, in grado di catturare perfettamente l'atmosfera intensa e piena di emozioni della serie documentaria.

Chiara Bruno
10/10

Ogni brano musicale inserito nella serie riesce a sottolineare in modo efficace le sfide, i successi e le delusioni vissute dai giocatori, dallo staff e dai tifosi del club, creando un'esperienza audiovisiva coinvolgente e avvincente per gli spettatori.

Anna Lombardo
7/10

La musica della serie contribuisce in modo significativo a creare un'esperienza cinematografica avvincente e coinvolgente, trasportando lo spettatore nel mondo del calcio inglese e nei dilemmi affrontati dal Sunderland AFC per tornare alla gloria della Premier League.

Martina Vitale
9/10

La banda sonora di Sunderland 'Til I Die si integra perfettamente con la narrazione della serie, contribuendo a enfatizzare l'importanza del calcio come elemento centrale nella vita di un club e della sua comunità, rendendo l'esperienza di visione ancora più coinvolgente e emozionante.

Valentina Rizzo
6/10

La colonna sonora di Sunderland 'Til I Die è stata un elemento essenziale per enfatizzare le emozioni e le tensioni vissute dai giocatori e dallo staff del club durante la stagione 2017-2018. Gli arrangiamenti musicali hanno saputo catturare perfettamente l'atmosfera drammatica e coinvolgente delle partite e dei momenti cruciali della serie. Tuttavia, alcune tracce potevano risultare ripetitive e non sempre incisive, rischiando di appiattire alcune scene emotivamente cariche.

Alessandro Leone
5/10

D'altra parte, la varietà di generi musicali utilizzati nella colonna sonora di Sunderland 'Til I Die ha contribuito a creare una atmosfera ricca e coinvolgente, adattandosi perfettamente alle diverse situazioni e alle diverse emozioni vissute dai protagonisti della serie. I brani selezionati hanno saputo valorizzare i momenti più intensi e toccanti, rendendo la visione ancora più coinvolgente e appassionante.

Laura Mazza
8/10

La colonna sonora di Sunderland 'Til I Die è coinvolgente e ben realizzata, creando l'atmosfera perfetta per immergersi nelle vicende del club di calcio inglese Sunderland AFC durante la loro stagione 2017-2018.