Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore
Dopo la caduta della dittatura militare nel 1983, i successivi governi democratici hanno lanciato una serie di riforme che dovevano trasformare l'Argentina nella più liberale e prospera economia del mondo. Meno di vent'anni dopo, gli argentini hanno perso letteralmente tutto: le principali aziende nazionali sono state vendute ben al di sotto del loro valore a società straniere; i proventi delle privatizzazioni sono finiti nelle tasche di funzionari corrotti; le leggi sul lavoro riviste hanno tolto tutti i diritti ai dipendenti; in un paese tradizionalmente importante esportatore di generi alimentari, la malnutrizione è diffusa; milioni di persone sono disoccupate e stanno sprofondando nella povertà; e i loro risparmi sono scomparsi in un crollo bancario finale.
Il film mette in luce numerosi aspetti politici, finanziari, sociali e giudiziari che segnano la strada verso il declino dell'Argentina.