Divine Access Colonna sonora (

Divine Access Colonna sonora (2015) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 5.60/10 da 378 voti
Tags: nudo maschile frontale completo, peli pubici maschili, peli pubici, immersione magra, nudità maschile, nudità frontale maschile completa, immersione magro
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Divine Access

Titolo in Português:

Divine Access

Titolo in English:

Divine Access

Titolo in Français:

Divine Access

Titolo in Türk:

İlahi Erişim

Titolo in Deutsch:

Divine Access

Sinossi

DIVINE ACCESS è una commedia e un dramma allo stesso tempo. Ambientato nel sud, è un road movie, un film di amicizia e una storia spesso dolce e stimolante di redenzione. Trascinato da un'esperienza religiosa all'altra dalla madre Catherine nel tentativo di soddisfare la propria ricerca spirituale, Jack Harriman scopre di conoscere più delle vaste religioni del mondo rispetto alla maggior parte degli studiosi.

Vivendo una vita semplice e utilizzando la sua esperienza religiosa per attrarre le donne, a Jack viene chiesto di unirsi a uno show televisivo via cavo locale chiamato Divine Access, prodotto dal suo caro amico Bob McCord. Bob è ben consapevole della propensione di Jack a screditare fanatici religiosi come l'attuale conduttore dello show, il reverendo Guy Roy Davis.

Jack umilia il reverendo Davis in un episodio che diventa rapidamente virale. La popolarità immediata di Jack alimenta una gelosia e un odio dentro Guy Roy che lo portano in una spirale discendente dalla grazia. Jack, d'altra parte, diventa una celebrità spirituale e si imbarca controvoglia in un tour di conferenze in molte città.

In viaggio con lui c'è Nigel, un autoproclamato "cacciatore" che ha guadagnato il suo soprannome per catturare coloro che sono sopraffatti dallo spirito durante il circuito religioso. Jack e Nigel sono accompagnati da Amber, una prostituta sfortunata che Jack prende sotto la sua ala, e da Marian, una bellezza enigmatica che mette in discussione le convinzioni di Jack e si chiede se abbia una chiamata più profonda.

Quando Jack si rende conto di essere diventato un falso profeta, la cosa che disprezza di più, forze naturali e soprannaturali lo conducono in un viaggio alla scoperta della sua verità spirituale, culminando in uno scontro finale con Guy Roy Davis.

Circondato da coloro che ama e da coloro che lo amano, la storia di Jack cambierà per sempre la vita delle folle di fan che sono venute ad ascoltarlo parlare. In definitiva, DIVINE ACCESS è una storia di famiglia, amicizia e fede.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Divine Access

User reviews

Antonio Mazza
7/10

Le melodie della banda sonora di Divine Access si integrano perfettamente con l'ambientazione nel sud degli Stati Uniti, contribuendo a creare un'atmosfera autentica e coinvolgente che trasporta lo spettatore nel cuore della storia.

Laura De Luca
8/10

La colonna sonora di Divine Access è in grado di trasmettere sia momenti dolci e toccanti che di puro divertimento, creando un equilibrio perfetto tra le diverse emozioni presenti nel film.

Elena Russo
7/10

La colonna sonora di Divine Access è coinvolgente e ben adattata alle diverse atmosfere della commedia e del dramma presenti nel film. Le tracce musicali riescono a sottolineare e amplificare le emozioni dei personaggi, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente.

Simone Serra
8/10

Le canzoni selezionate per la colonna sonora di Divine Access sono emozionanti e coinvolgenti, contribuendo a creare un legame più profondo tra lo spettatore e i personaggi del film.

Alessia Ferrari
8/10

La musica di Divine Access riesce a catturare perfettamente l'essenza della redenzione e della ricerca spirituale dei personaggi, trasmettendo al pubblico un senso di speranza e rinascita attraverso le note e le melodie.

Martina Rizzo
4/10

Complessivamente, la banda sonora di Divine Access è risultata deludente e non all'altezza delle aspettative per un film che affronta temi così profondi e complessi come la fede, l'amicizia e la redenzione. Avrei preferito una selezione musicale più accurata e coinvolgente per migliorare l'esperienza cinematografica complessiva.

Elena Leone
6/10

La musica riesce a catturare l'essenza dei personaggi e delle loro emozioni, aggiungendo un ulteriore livello di profondità e significato alle scene.

Luigi Rossi
6/10

Complessivamente, la banda sonora di Divine Access è un elemento essenziale che contribuisce in modo significativo al successo e all'impatto emotivo del film.

Riccardo Fontana
6/10

I brani della banda sonora si integrano perfettamente con le diverse situazioni del film, creando un'atmosfera coinvolgente e emozionante per lo spettatore.

Valentina D’angelo
8/10

La varietà dei generi musicali presenti nella colonna sonora di Divine Access aggiunge profondità e vivacità alle scene del film, rendendo la visione ancora più coinvolgente e stimolante.

Anna Vitale
5/10

Le canzoni scelte per la colonna sonora sono varie e ben selezionate, aggiungendo ulteriore profondità e significato alle scene del film.

Anna De Santis
3/10

In alcuni momenti cruciali della trama, la musica scelta sembrava banale e scontata, mancando di originalità e impatto emotivo. Questo ha reso alcune scene meno coinvolgenti e ha compromesso la capacità del film di trasmettere appieno il messaggio e le emozioni dei personaggi.

Simone Leone
5/10

La colonna sonora di Divine Access è coinvolgente e adatta alle varie atmosfere del film. Le tracce musicali riescono a trasmettere sia la leggerezza della commedia che la profondità del dramma.

Maria Ferraro
6/10

La scelta delle canzoni è accurata e contribuisce a enfatizzare i momenti chiave della storia, rendendo la visione ancora più coinvolgente e appassionante.

Davide Galli
7/10

Gli arrangiamenti musicali della colonna sonora di Divine Access sono ben curati e riflettono con precisione le diverse sfumature emotive presenti nel film, contribuendo a creare un'esperienza audiovisiva coinvolgente e appagante.

Alice Mariani
4/10

La colonna sonora del film Divine Access non è riuscita a catturare pienamente l'essenza e l'atmosfera della storia. Le tracce musicali sembravano spesso fuori luogo e non contribuivano in modo significativo a creare l'emozione e la profondità necessarie per coinvolgere appieno lo spettatore.

Giuseppe Longo
6/10

Gli arrangiamenti musicali sono ben curati e riescono a trasmettere al pubblico le emozioni e i sentimenti dei protagonisti, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e indimenticabile.

Federica Marino
5/10

La colonna sonora di Divine Access riesce a creare un legame emotivo con lo spettatore, contribuendo in modo significativo alla narrazione e all'atmosfera del film.

Elena Coppola
8/10

In definitiva, la banda sonora di Divine Access è un elemento fondamentale per l'esperienza cinematografica complessiva del film, arricchendola con melodie coinvolgenti e atmosfere emozionanti.