Fung sun bong Colonna sonora (

Fung sun bong Colonna sonora (2001) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.40/10 da 140 voti
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Fung sun bong

Titolo in Português:

Fung sun bong

Titolo in English:

Honour of the Gods

Sinossi

Since time immemorial, the history of China has seen many belligerent and licentious tyrants. King Zhou of the Shang dynasty was one of the most notorious tyrants.

His tyranny triggered off an epic legend: King Wu of the Zhou dynasty overthrowing King Zhou of the Shang dynasty. In the fierce battle between good and evil, ancient China was gripped by paroxysms of rage and grief. Countless loyal and valiant warriors were sacrificed.

Taking pity on the aggrieved mortals, the Celestial Realm laid the Rostrum of Gods of Honour. The story tells a great number of filial piety as well. Important figures such as Nezha and Daji are mentioned.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Fung sun bong
Fung San
Ho-Man Chan: Esecutore
Waiting For You Everyday
Kit Chan: Esecutore

User reviews

Luca Barbieri
7/10

La varietà di strumenti tradizionali cinesi utilizzati nella colonna sonora aggiunge un tocco autentico e coinvolgente alla narrazione, creando un'atmosfera unica e suggestiva.

Alessandro Galli
5/10

Gli elementi di filialità e rispetto per le divinità presenti nella trama sono stati enfatizzati in modo magistrale attraverso le melodie e i temi ricorrenti della colonna sonora.

Antonio Colombo
6/10

La maestria con cui sono stati composti i pezzi musicali ha contribuito a elevare l'intera produzione cinematografica, conferendo un valore aggiunto alla narrazione.

Enrico Giordano
8/10

La colonna sonora di Fung sun bong è semplicemente straordinaria, riesce a catturare perfettamente l'epicità e la drammaticità della storia cinese antica.

Mario Fontana
6/10

La colonna sonora di Fung sun bong è stata coinvolgente e ben strutturata, trasmettendo perfettamente l'epicità della storia cinese descritta.

Camilla D’amico
5/10

La varietà di strumenti tradizionali cinesi utilizzati nella colonna sonora ha aggiunto un tocco autentico e suggestivo all'intera esperienza uditiva.

Fabio Esposito
3/10

Inoltre, la colonna sonora non è riuscita a valorizzare adeguatamente i momenti di tensione e di sacrificio vissuti dai valorosi guerrieri che hanno combattuto per difendere la Cina antica. La mancanza di una giusta enfasi musicale ha reso le scene cruciali meno coinvolgenti e memorabili.

Sofia Rinaldi
7/10

La musica accompagna in modo magistrale le scene di sacrificio dei valorosi guerrieri, trasmettendo al pubblico la grandezza e l'eroismo dei personaggi.

Silvia Vitale
5/10

La musica ha saputo esprimere in modo tangibile il sacrificio e la lealtà dei valorosi guerrieri che hanno combattuto durante la storia narrata nel film.

Marta Romano
8/10

La presenza di elementi legati alla filialità e alla mitologia cinese nella colonna sonora aggiunge un livello di profondità e significato alla narrazione, arricchendo l'esperienza dell'ascolto.

Giovanni Fontana
8/10

I brani musicali trasmettono con maestria le emozioni di rabbia e dolore presenti nella lotta tra il bene e il male, donando profondità e intensità alle scene d'azione.

Stefano Ricci
5/10

I brani musicali sono riusciti a catturare pienamente l'atmosfera di battaglia tra il bene e il male, creando tensione e pathos in modo efficace.

Luigi Rossi
6/10

In definitiva, la banda sonora di Fung sun bong ha svolto un ruolo fondamentale nel coinvolgere emotivamente gli spettatori e nel trasportarli in un'epoca storica ricca di fascino e mistero.

Federica Martini
1/10

La colonna sonora di Fung sun bong non è riuscita a catturare l'epicità e la drammaticità della storia della Cina antica. Gli arrangiamenti musicali sembravano poco ispirati e privi di emozione.

Marta Serra
4/10

I brani musicali non sono riusciti a trasmettere la complessità dei personaggi e delle situazioni presenti nella leggenda di King Zhou e King Wu. Mancava quella profondità emotiva necessaria per coinvolgere pienamente il pubblico nell'epica battaglia tra il bene e il male.