Gnizdo gorlytsi Colonna sonora (

Gnizdo gorlytsi Colonna sonora (2016) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.30/10 da 348 voti
Tags: Ucraina, tortora, argomento di famiglia, argomento familiare
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Gnizdo gorlytsi

Titolo in Português:

Gnizdo gorlytsi

Titolo in English:

The Nest of the Turtledove

Titolo in Français:

The Nest of the Turtledove

Titolo in Türk:

The Nest of the Turtledove

Titolo in Deutsch:

The Nest of the Turtledove

Sinossi

It is a story that resonates for a generation of Ukrainian women - working in a foreign land to build a better future for their family back home. However, where there may be financial rewards, the personal costs may be high. Ukrainian woman, Darynka is returning home after several years working in Italy. She left for Italy to find work to support her family in Bukovina in the central Eastern Carpathians of Ukraine.

That work involves taking care of a wealthy Italian lawyer and his elderly mother. It is a lonely existence, she is totally dependent on her employers, the elderly woman treats her with disdain and the work is round the clock. The money offers her family an opportunity to escape the otherwise grinding poverty that would have marked their lives. It funds a new house, destined to be accommodation for visitors to this part of the Carpathian Mountains, her husband is building it, however he is doing it casually and slowly.

However, while she was earning money abroad her family has slowly fallen apart. It all comes to a head upon her return. Her husband has developed a drinking problem, her daughter is in love with and pregnant to a young man who upon finding out he is to be a father goes cold on the relationship and refuses to do the 'honourable thing' and marry her. Her daughter's problems aside, Darynka has a secret of her own. She is also pregnant. The father is her Italian employer, the lawyer.

What is she going to do now? How can she tell her husband? Darynka's problems are only going to get worse and they spiral to unimaginable tragedies. There is however, some light at the end of the tunnel...

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Gnizdo gorlytsi
Solitude
Stefano Lentini: Esecutore
The Nest of the Turtledove
Stefano Lentini: Esecutore
Hidden
Stefano Lentini: Esecutore
Graduale
Stefano Lentini: Esecutore
The Golden Track
Stefano Lentini: Esecutore
Asymetrix
Stefano Lentini: Esecutore

User reviews

Marco D’amico
10/10

Le melodie toccanti e profonde della colonna sonora riflettono la solitudine e la lotta interiore di Darynka, mentre affronta le difficoltà della sua vita lavorativa in Italia e i problemi che si presentano al suo ritorno in patria.

Giorgia Fontana
1/10

Mi prima opinione negativa sulla colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è che, nonostante la storia coinvolgente e toccante delle donne ucraine che lavorano in terre straniere per sostenere le proprie famiglie, la musica non riesce a trasmettere pienamente l'intensità emotiva dei momenti cruciali del film. Mancano delle melodie che possano veramente far vibrare lo spettatore e farlo immergere completamente nella storia.

Giuseppe D’amico
7/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e ricchezza alla narrazione, trasportandoci in un viaggio emozionale indimenticabile.

Claudio Colombo
6/10

La colonna sonora accompagna in modo efficace l'evoluzione drammatica della trama, dalle speranze di un futuro migliore alla tragedia che colpisce la famiglia di Darynka. Le melodie si adattano perfettamente alle diverse sfumature emotive dei personaggi, trasmettendo il senso di disperazione e dolore che li circonda.

Francesca Giordano
1/10

Inoltre, ho trovato che la banda sonora non riesce a creare una vera connessione emotiva con i personaggi e le loro sfide. Nonostante le drammatiche situazioni vissute da Darynka e la complessità delle relazioni familiari descritte nel film, la musica sembra mancare di profondità e originalità, risultando piuttosto banale e poco coinvolgente.

Roberto Marino
5/10

La colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è un vero e proprio capolavoro musicale che riesce a elevare ulteriormente l'intensità emotiva della storia. Le melodie restano impresse nella mente dello spettatore, accompagnandolo anche dopo la fine del film.

Claudio Parisi
9/10

La musica trasmette con grande intensità le emozioni contrastanti di speranza e disperazione che caratterizzano la storia di Darynka, creando un'atmosfera coinvolgente e avvincente che accompagna perfettamente lo sviluppo della trama.

Davide Martini
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora arricchisce ulteriormente l'esperienza cinematografica, offrendo una gamma di emozioni e sensazioni diverse. Dall'intensità drammatica alla speranza, la musica si adatta perfettamente a ogni momento della storia.

Carlo D’amico
8/10

Gli arrangiamenti musicali riflettono in modo magistrale le sfumature dei sentimenti dei personaggi, contribuendo a immergerci completamente nella loro realtà.

Roberto Mancini
9/10

La colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è coinvolgente e emozionante, cattura perfettamente l'essenza della storia di Darynka, una donna ucraina che lavora duramente in una terra straniera per garantire un futuro migliore alla sua famiglia.

Alessandro Caruso
8/10

La colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è un capolavoro che cattura perfettamente l'essenza della storia di Darynka e delle donne ucraine che lavorano all'estero per sostenere le proprie famiglie.

Marta Villa
7/10

La colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è un elemento essenziale che eleva ulteriormente la bellezza e la profondità della storia, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente e memorabile.

Paolo Moretti
7/10

Le melodie toccanti e le composizioni emotive accompagnano perfettamente i momenti di dramma e di tensione del film, creando un'atmosfera coinvolgente e avvincente.

Leonardo Villa
5/10

In definitiva, la colonna sonora di Gnizdo gorlytsi è un elemento fondamentale per l'esperienza cinematografica complessiva, contribuendo in modo significativo a trasmettere l'intensità e la profondità della storia delle donne ucraine che lottano per un futuro migliore.

Carlo Lombardo
6/10

I brani musicali riescono a catturare magistralmente l'atmosfera oppressiva e claustrofobica della vita di Darynka a casa dei suoi datori di lavoro italiani. La musica riesce a esprimere la dipendenza emotiva e la sottomissione della protagonista, creando un'atmosfera di tensione costante.

Federica Conte
6/10

La banda sonora di Gnizdo gorlytsi è emotivamente coinvolgente e si adatta perfettamente alla storia toccante delle donne ucraine che lavorano all'estero per sostenere le proprie famiglie. Le melodie riescono a trasmettere il senso di solitudine e sacrificio vissuto dalla protagonista Darynka durante la sua esperienza in Italia.

Simone Ricci
5/10

Gli arrangiamenti musicali sono toccanti e coinvolgenti, riuscendo a penetrare nel profondo dell'anima dello spettatore. La musica riesce a comunicare senza parole le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi, creando un legame emotivo diretto con l'audience.

Luca Greco
6/10

La banda sonora di Gnizdo gorlytsi è in grado di trasportare lo spettatore direttamente nel cuore della narrazione, creando un'esperienza coinvolgente e avvincente. Le melodie si fondono perfettamente con le immagini, amplificando l'impatto emotivo della storia.

Federica Esposito
8/10

La musica riesce a trasmettere le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi in modo così potente che sembra quasi diventare un personaggio a sé stante all'interno del film.