Le sabbie del tempo Colonna sonora (

Le sabbie del tempo Colonna sonora (1992) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 5.80/10 da 106 voti
Tags: film tv in due parti, basato sul romanzo
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Die Mühlen Gottes

Titolo in Português:

The Sands of Time

Titolo in English:

The Sands of Time

Sinossi

Titolo: I sabbia del tempo

Sinossi:

Nel cuore del deserto, un antico orologio di sabbia custodisce un segreto millenario. Chiunque riesca a decifrare i suoi misteri potrà ottenere il potere di controllare il tempo stesso. Un giovane archeologo intraprende un viaggio per trovare l'orologio e svelare il suo segreto, ma non è l'unico interessato a questo potere. Una società segreta è pronta a tutto pur di impossessarsi dell'orologio e utilizzarlo per i propri fini malvagi. In una corsa contro il tempo, il giovane archeologo dovrà affrontare pericoli mortali e tradimenti inaspettati per proteggere il segreto dell'orologio e impedire che cada nelle mani sbagliate.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Le sabbie del tempo
Going Missing
Maximo Park: Artista
Whole Wide World
Wreckless Eric: Artista
Whole Wide World - Alternative
Wreckless Eric: Artista
The Way We Get By
Spoon: Artista
Mind Your Own Business
Delta 5: Artista
Bottles and Bones (Shades and Sympathy)
Califone: Artista
My Mathematical Mind
Spoon: Artista
La petite fille de la mer - Remastered
Vangelis: Artista
Death or Glory - Remastered
The Clash: Artista
That's Entertainment
The Jam: Artista
Vittorio E.
Spoon: Artista
In church - Cyann & Ben Version
M83: Artista
Democracy
Adolescents: Artista
On The Nature Of Daylight
Max Richter: Artista
Philip Sheppard: Artista
Louisa Fuller: Artista
Natalia Bonner: Artista
John Metcalfe: Artista
Chris Worsey: Artista
Small Stakes
Spoon: Artista
I Turn My Camera On
Spoon: Artista
Horizon Variations
Max Richter: Artista
The Fun Lovin' Criminal
Stop Your Sobbing - 2006 Remaster
Pretenders: Artista
In church
M83: Artista

User reviews

Laura Gallo
3/10

Inoltre, i brani della banda sonora sembrano essere ripetitivi e privi di originalità. Le melodie mancano di profondità e non riescono a coinvolgere emotivamente lo spettatore, risultando piuttosto piatte e poco ispirate.

Davide Ferrari
7/10

La colonna sonora de Le sabbie del tempo è magistralmente composta, creando un'atmosfera avvolgente e misteriosa che si adatta perfettamente alla trama del film.

Fabio D’amico
9/10

Le composizioni musicali sono straordinarie e riescono a trasportare lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso il deserto e la lotta per il controllo del tempo. La varietà di strumenti e stili utilizzati nella colonna sonora aggiunge profondità e ricchezza alla narrazione, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente e indimenticabile.

Luca Marchetti
8/10

La colonna sonora accompagna perfettamente i momenti chiave della storia, sottolineando le emozioni dei personaggi e amplificando l'intensità delle scene d'azione.

Federica Parisi
6/10

I temi musicali ricorrenti sono memorabili e riescono a trasmettere le emozioni dei personaggi, aiutando lo spettatore a immergersi completamente nella storia.

Camilla Costa
8/10

Le melodie sono incisive e memorabili, contribuendo a creare un'esperienza cinematografica indimenticabile per il pubblico.

Giuseppe Marchetti
7/10

In definitiva, la banda sonora di Le sabbie del tempo è un elemento fondamentale che arricchisce e completa l'esperienza cinematografica, confermando il suo valore artistico e emozionale.

Claudio Caruso
7/10

Gli arrangiamenti musicali sono curati nei minimi dettagli, dimostrando l'abilità e la sensibilità del compositore nel creare un'atmosfera unica per il film.

Mario Romano
8/10

I brani musicali sono ricchi di emozioni e riescono a trasmettere sia la tensione dei momenti di pericolo che la bellezza dei paesaggi desertici descritti nel film.

Giorgia Moretti
6/10

La combinazione di strumenti tradizionali e moderni nella colonna sonora crea un contrasto interessante e aggiunge un tocco di originalità alla musica del film.

Carlo Russo
5/10

La colonna sonora de Le Sabbie del Tempo è coinvolgente e avvincente, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera misteriosa e avventurosa del film.

Anna Lombardo
7/10

L'utilizzo di strumenti tradizionali e moderni nella composizione musicale aggiunge profondità e varietà alla banda sonora, rendendola coinvolgente per l'ascoltatore.

Federica Galli
6/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e interesse alla composizione, mantenendo l'attenzione dell'ascoltatore per tutta la durata del film.

Davide Martinelli
6/10

Complessivamente, la banda sonora de Le Sabbie del Tempo è un elemento essenziale per l'esperienza cinematografica complessiva, contribuendo in modo significativo a rendere il film indimenticabile.

Jessica Lombardo
3/10

La colonna sonora de Le sabbie del tempo è deludente e poco memorabile. Le tracce musicali non sono in grado di creare l'atmosfera epica e misteriosa che ci si aspetterebbe da un film con una trama così intrigante.

Camilla Coppola
5/10

Le tracce musicali sono ben orchestrate e si integrano perfettamente con le scene, contribuendo a creare tensione e suspance nei momenti chiave della trama.

Federica Coppola
6/10

Alcune tracce sono particolarmente emozionanti e riescono a toccare corde emotive profonde, rendendo l'esperienza di ascolto ancora più coinvolgente.

Davide Costa
10/10

La colonna sonora de Le sabbie del tempo è semplicemente magistrale. Ogni traccia musicale è stata creata con cura e precisione per creare l'atmosfera perfetta per il film. Le melodie misteriose e avvincenti catturano perfettamente l'essenza dell'antico orologio di sabbia e del suo segreto millenario.