Manon delle sorgenti Colonna sonora (

Manon delle sorgenti Colonna sonora (1986) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 8.00/10 da 24000 voti
Tags: primavera, vendetta, capraio, Continuazione, campagna della provenza
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

La venganza de Manon

Titolo in Português:

Manon das Nascentes

Titolo in English:

Manon des Sources

Sinossi

Rovistando tra le ricche valli e i pascoli verdi della Provenza degli anni '30, la fiera pastorella, Manon, la bellissima diciottenne figlia del defunto Jean Cadoret, è ancora sotto shock per la morte improvvisa di suo padre.

Impossibilitata a venire a patti con l'ingiustizia irreparabile, dieci dolorosi anni dopo gli eventi di Jean de Florette (1986), l'ignara Manon dai capelli d'oro cattura l'attenzione del ripugnante e prospero coltivatore di fiori, Ugolin, che, senza un briciolo di vergogna, trova il coraggio di dichiararle il suo amore.

Tuttavia, il terreno una volta fertile dei Romarins ingiustamente trattati ha memoria, e più di ogni altra cosa al mondo, Manon brama vendetta.

Dicono che i peccati dei padri ricadano sui figli. Quanti altri devono soffrire per i garofani rosso sangue di Ugolin?

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Manon delle sorgenti
Le Mariage de Manon
David McNeil: Testi
Gabriel Bacquier: Esecutore

User reviews

Fabio Mariani
7/10

Ogni traccia è in grado di creare un'atmosfera coinvolgente e coinvolgente che ti fa sentire parte della storia.

Martina Rossi
8/10

La musica accompagna perfettamente le scene più intense e drammatiche, enfatizzando le emozioni dei personaggi.

Cristina Lombardo
8/10

La combinazione di strumenti tradizionali e moderni crea un'armonia unica che cattura davvero l'essenza della Provenza degli anni '30.

Fabio Costa
8/10

La bandiera sonora di Manon delle sorgenti è semplicemente mozzafiato. Ogni brano è perfettamente adattato alle emozioni e all'atmosfera del film.

Claudio Vitale
6/10

Le melodie e gli arrangiamenti musicali sono perfettamente in sintonia con le ambientazioni della Provenza degli anni '30, creando un'atmosfera suggestiva e avvolgente che coinvolge pienamente lo spettatore.

Elena Conte
6/10

Gli strumenti utilizzati e le composizioni originali contribuiscono a creare un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile, rendendo la banda sonora di Manon delle sorgenti un elemento fondamentale per l'apprezzamento complessivo del film.

Giuseppe Santoro
8/10

La bandiera sonora riesce a trasmettere il senso di vendetta e giustizia che guida il personaggio di Manon lungo il suo percorso.

Giuseppe D’amico
6/10

La colonna sonora di Manon delle sorgenti è coinvolgente e commovente, in grado di trasmettere con grande intensità le emozioni dei personaggi e l'atmosfera della storia.

Giulia Romano
8/10

La varietà di temi musicali presenti nella colonna sonora offre un'esperienza di ascolto coinvolgente e appassionante.

Angelo Bruno
8/10

La qualità e la cura nella creazione della colonna sonora si riflettono nella sua capacità di coinvolgere emotivamente gli spettatori in ogni momento del film.

Mario Serra
8/10

Le melodie evocative riescono a trasmettere la profonda tristezza e la rabbia che Manon prova per l'ingiustizia subita dalla sua famiglia.

Federica Coppola
9/10

Le melodie malinconiche e coinvolgenti della colonna sonora di Manon delle sorgenti riescono a catturare alla perfezione l'intensità emotiva dei personaggi e delle loro vicende. Ogni nota musicale contribuisce a creare un'atmosfera avvolgente e coinvolgente che rimane impressa nella memoria dello spettatore anche dopo la fine del film.

Simone De Luca
8/10

La bellezza e l'intensità delle composizioni musicali aggiungono un livello di profondità al film, rendendolo ancora più coinvolgente.

Simone Ferraro
9/10

La banda sonora di Manon delle sorgenti è un capolavoro musicale che eleva l'esperienza cinematografica a livelli straordinari. Ogni traccia musicale è stata sapientemente selezionata per creare l'atmosfera perfetta e trasportare lo spettatore nella Provenza degli anni '30.

Alessio Mariani
6/10

La musica accompagna in modo magistrale i momenti più drammatici e toccanti della narrazione, amplificando l'emozione e l'intensità delle scene.