Schussangst Colonna sonora (

Schussangst Colonna sonora (2003) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.50/10 da 631 voti
Tags: nudità frontale maschile, pompino simulato, nudità posteriore maschile completa, sesso con la figliastra, patrigno figliastra incesto
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Miedo a disparar

Titolo in Português:

Schussangst

Titolo in English:

Gun-Shy

Sinossi

Gun-Shy

Gun-Shy è un film del 2000 diretto da Eric Blakeney. Il film segue la storia di Charlie Mayeaux, un agente dell'FBI che viene ferito durante un'operazione sotto copertura. Dopo l'incidente, Charlie sviluppa una fobia per le armi da fuoco e viene assegnato a un'unità di terapia per agenti traumatizzati.

La trama si complica quando Charlie viene coinvolto in un'indagine su un traffico di armi illegali e deve affrontare le sue paure per risolvere il caso.

Gun-Shy è una commedia d'azione che mescola momenti divertenti con scene di tensione e azione. Il film esplora il tema del trauma e della ripresa, mostrando come il personaggio principale affronti le sue paure e superi le sue limitazioni.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Schussangst

User reviews

Claudio Mariani
9/10

I brani della colonna sonora sono ben scelti e contribuiscono a creare un'esperienza cinematografica coinvolgente e avvincente. La musica riesce a sottolineare i momenti chiave della trama e a enfatizzare le emozioni dei personaggi.

Sofia Rizzo
6/10

Alcune tracce della colonna sonora di Schussangst mi sono sembrate un po' ripetitive e poco originali. Avrei preferito una maggiore varietà e freschezza nelle composizioni musicali.

Davide Villa
10/10

La colonna sonora di Schussangst è un perfetto accompagnamento emotivo per il film. Le tracce musicali sono coinvolgenti e riescono a catturare perfettamente l'atmosfera di tensione e azione del film.

Francesca D’amico
6/10

Complessivamente, ritengo che la colonna sonora di Schussangst abbia contribuito in modo significativo all'esperienza cinematografica. Le musiche sono state ben integrate nella narrazione e hanno aggiunto un valore aggiunto alla visione del film.

Simone Marchetti
8/10

I temi musicali ricorrenti nella colonna sonora di Schussangst contribuiscono a creare coesione e continuità nel film, sottolineando in modo efficace le trasformazioni e gli sviluppi dei personaggi lungo la trama.

Silvia Esposito
6/10

La colonna sonora di Schussangst è stata una piacevole sorpresa per me. Le musiche hanno saputo sottolineare perfettamente le varie atmosfere del film, contribuendo a creare suspense e coinvolgimento emotivo.

Chiara Ferrara
7/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità al film, offrendo una gamma di emozioni che vanno dalla suspense all'emozione, senza mai risultare fuori luogo.

Davide Caruso
7/10

La colonna sonora di Schussangst è coinvolgente e ben integrata nelle scene, creando un'atmosfera perfetta per sottolineare le emozioni dei personaggi.

Alessandro Lombardi
8/10

La banda sonora di Schussangst è stata curata con attenzione ai dettagli, evidenziando la maestria del compositore nel creare un'esperienza sonora coinvolgente e appassionante.

Silvia Bruno
5/10

Devo ammettere che alcune parti della colonna sonora di Schussangst mi hanno emozionato profondamente. La musica è riuscita a trasmettermi le emozioni dei personaggi e a rendere ancora più intensi alcuni momenti chiave della trama.

Luca Rizzo
8/10

I brani musicali selezionati per il film si adattano perfettamente alle diverse situazioni, contribuendo a rendere più coinvolgenti e memorabili le scene d'azione e di tensione.

Elena Romano
9/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora di Schussangst è un punto di forza, in quanto riesce a offrire una gamma di emozioni diverse che arricchiscono ulteriormente la visione del film.