Suicide Club Colonna sonora (

Suicide Club Colonna sonora (2001) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 6.60/10 da 22000 voti
Tags: adolescente, mini-gonna, Scuola superiore, alunno, Morte
Nomi alternativi:
Titolo in Português:

Suicide Club

Titolo in English:

Suicide Club

Titolo in Français:

Suicide Club

Titolo in Türk:

Suicide Club

Titolo in Deutsch:

Suicide Club

Sinossi

Suicide Club è un film giapponese del 2001 diretto da Sion Sono. La trama ruota attorno a un misterioso gruppo chiamato "Suicide Club" che inizia a commettere suicidi di massa in modo sconvolgente e inspiegabile.

La storia segue un gruppo di detective che cercano di scoprire la verità dietro questi suicidi e il motivo per cui le persone si uniscono a questo club. Man mano che indagano, si rendono conto che c'è qualcosa di più sinistro dietro tutto questo e che potrebbe essere troppo tardi per fermare il prossimo attacco.

Con un mix di suspense, horror e dramma psicologico, Suicide Club esplora temi oscuri e disturbanti legati alla società moderna e alla disperazione umana. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti ma è diventato un cult tra gli amanti del cinema horror giapponese.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Suicide Club
Sore dewa minasan sayônara
Mitsuru Kuramoto: Scrittore
Mitsuru Kuramoto: Esecutore
Mail Me
Haruko Momoi: Scrittore
Pazuru
Haruko Momoi: Scrittore
Raito wansu
Haruko Momoi: Scrittore
Sûsaido kissu
Haruko Momoi: Scrittore

User reviews

Silvia Russo
7/10

La colonna sonora di Suicide Club è coinvolgente e crea un'atmosfera inquietante perfetta per il film.

Carlo Parisi
6/10

La scelta dei brani musicali si integra perfettamente con le atmosfere cupe e inquietanti create dalla regia di Sion Sono.

Elena Coppola
6/10

In definitiva, la colonna sonora di Suicide Club è un elemento chiave per immergersi appieno nell'universo oscuro e complesso creato dal regista Sion Sono.

Paolo Mariani
3/10

I brani della colonna sonora non sono risultati memorabili e non hanno contribuito a enfatizzare i momenti chiave del film. In alcuni casi, la musica sembrava addirittura distrarre dallo sviluppo della storia, rendendo difficile l'immersione totale nell'esperienza cinematografica.

Mario Marchetti
5/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e complessità all'esperienza di visione del film.

Francesco Lombardi
8/10

I brani musicali scelti si integrano perfettamente con le scene, enfatizzando il senso di suspense e mistero.

Fabio Coppola
6/10

La musica contribuisce a creare un'atmosfera surreale e disturbante, che si insinua nella mente dello spettatore anche dopo la fine del film.

Alessandro Mazza
3/10

La colonna sonora di Suicide Club non è riuscita a catturare l'atmosfera inquietante e disturbante del film. Le tracce musicali sembravano fuori luogo e non sono riuscite a creare la tensione necessaria per sostenere la trama.

Carlo Mancini
5/10

I brani musicali riescono a creare un'atmosfera unica e spettrale, che si fonde perfettamente con le immagini disturbanti e provocatorie del film.

Federica Costa
5/10

Alcune tracce della colonna sonora sono così coinvolgenti che riescono a suscitare un senso di inquietudine anche da sole, senza il supporto delle immagini.

Paolo Bianchi
8/10

La capacità della colonna sonora di catturare l'essenza oscura e disturbante del film è davvero impressionante, aggiungendo un elemento essenziale alla narrazione.

Giovanni Serra
5/10

La colonna sonora di Suicide Club è coinvolgente e inquietante, si adatta perfettamente all'atmosfera cupa e misteriosa del film.

Mario De Luca
5/10

La colonna sonora di Suicide Club è un elemento fondamentale per l'esperienza cinematografica complessiva, amplificando l'impatto delle scene più intense e drammatiche.

Silvia D’amico
6/10

I brani musicali scelti per il film riescono a creare un senso di tensione costante, mantenendo lo spettatore sul bordo del proprio sedile.

Alice De Luca
7/10

La varietà di generi musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e complessità alle emozioni trasmesse dal film.

Carlo Greco
7/10

Le melodie evocative e le sonorità uniche contribuiscono a creare un'esperienza cinematografica coinvolgente e memorabile.

Sara Serra
6/10

La musica riesce a trasmettere le emozioni e lo stato d'animo dei personaggi in modo efficace, contribuendo a creare un legame emotivo con lo spettatore.