The Weight of Chains 3 Colonna sonora (

The Weight of Chains 3 Colonna sonora (2019) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 9.30/10 da 642 voti
Tags: attività commerciale
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

The Weight of Chains 3

Titolo in Português:

The Weight of Chains 3

Titolo in English:

The Weight of Chains 3

Titolo in Français:

The Weight of Chains 3

Titolo in Türk:

The Weight of Chains 3

Titolo in Deutsch:

The Weight of Chains 3

Sinossi

Il film inizia dettagliando come e perché l'esercito degli Stati Uniti abbia iniziato a utilizzare l'uranio impoverito nei suoi proiettili, sullo sfondo dei test di armi nucleari nel Pacifico e della corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda.

Successivamente, discute gli effetti dell'uso dell'uranio impoverito degli Stati Uniti durante la Guerra del Golfo in Iraq e Kuwait, presentandolo come un test prima dell'uso dell'uranio impoverito in Bosnia ed Erzegovina nel 1995 e nella Repubblica Federale di Jugoslavia nel 1999.

Il documentario passa poi a presentare i bombardamenti della NATO contro le fabbriche chimiche e le raffinerie di petrolio jugoslave come crimini contro l'ambiente.

Attraverso interviste con esperti militari e medici serbi e italiani, il film suggerisce che la NATO abbia trasformato i Balcani in un laboratorio sperimentale in cui i soldati della KFOR e le popolazioni civili sono stati cavie umane.

Il documentario passa poi a valutare la minaccia potenziale derivante dagli organismi geneticamente modificati, dalle piccole centrali idroelettriche, dall'inquinamento atmosferico e dai cambiamenti climatici, sostenendo che il sistema neoliberale è responsabile della continua distruzione dell'ambiente.

Il film fornisce una breve storia di come quel sistema sia stato imposto in Serbia, attraverso interviste con rappresentanti del governo attuale e dell'opposizione, nonché esperti economici.

Dettagliando l'ascesa del presidente serbo Aleksandar Vucic e diversi affari del suo governo, il film suggerisce che il cambiamento non è più una questione di scelta, ma una questione di sopravvivenza.

Il documentario presenta esempi positivi di paesi che sono stati in grado di cambiare i loro sistemi politici ed economici, ma mostra anche storie di ribellione in Serbia stessa, in cui piccoli gruppi di individui ben organizzati sono stati in grado di battere il sistema, che l'autore considera "marcio".

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
The Weight of Chains 3

User reviews

Cristina D’amico
4/10

La colonna sonora di The Weight of Chains 3 non è riuscita a catturare l'intensità e la drammaticità delle vicende storiche presentate nel documentario. Le tracce musicali sembravano spesso fuori contesto e non contribuivano a enfatizzare il messaggio del film.

Alessia Coppola
5/10

La scelta musicale potrebbe essere stata più audace e rischiosa, per aggiungere ulteriori strati di profondità emotiva e significato ai temi trattati nel documentario.

Sofia Coppola
5/10

La colonna sonora di The Weight of Chains 3 è abbastanza appropriata per il tema del documentario, ma non si distingue particolarmente per originalità o impatto emotivo.

Marta Mancini
1/10

Le composizioni presenti nella colonna sonora non sono riuscite a creare l'atmosfera adatta per immergersi completamente nelle complesse tematiche affrontate nel film. Trovo che la scelta musicale non abbia supportato adeguatamente la narrazione, risultando poco coinvolgente e poco coinvolgente.

Davide Martinelli
6/10

Le tracce strumentali, sebbene ben eseguite, non si distinguono per particolari innovazioni o sperimentazioni sonore.

Angelo Longo
5/10

Si apprezza l'uso di elementi sonori che richiamano le tradizioni musicali balcaniche, che si integrano bene con le immagini e i contenuti del documentario.

Giovanni D’angelo
6/10

Tuttavia, alcune delle composizioni sembrano ripetersi o essere troppo genericamente legate al genere documentaristico, mancando di originalità e freschezza.

Camilla Bianchi
5/10

In generale, la colonna sonora di The Weight of Chains 3 svolge il suo compito di accompagnare e sottolineare i contenuti del documentario, ma non si distingue come un elemento di grande rilievo artistico.

Riccardo Martini
4/10

Mi è sembrato che la banda sonora mancasse di originalità e fosse troppo generica, non riuscendo a creare una connessione emotiva con gli spettatori durante le varie sequenze del documentario. Avrei preferito una selezione musicale più accurata e incisiva.

Andrea Rinaldi
5/10

Nel contesto del documentario, la musica svolge un ruolo funzionale, ma non riesce a emergere come elemento distintivo o memorabile della visione complessiva del film.

Elena Bruno
9/10

Inoltre, la scelta dei brani musicali si integra in modo impeccabile con i diversi temi affrontati nel documentario, dalla denuncia dei crimini ambientali alla lotta per la giustizia e il cambiamento sociale. La musica riesce a trasmettere con grande efficacia le emozioni e le riflessioni suscitate dalle storie raccontate, contribuendo così a rendere l'esperienza visiva e uditiva del film straordinariamente coinvolgente.

Davide Vitale
9/10

La colonna sonora del documentario The Weight of Chains 3 è eccezionale, riesce a catturare perfettamente l'atmosfera di tensione e dramma che si respira durante le diverse fasi della narrazione. Le composizioni musicali sono coinvolgenti e aggiungono un'ulteriore profondità emotiva alle testimonianze e alle immagini presentate.

Riccardo Mazza
5/10

La musica riesce a sostenere efficacemente il ritmo del film, ma non riesce a lasciare un'impressione duratura o a elevare l'esperienza cinematografica complessiva.

Giulia Bianchi
5/10

Le tracce musicali scelte per accompagnare le diverse sezioni del film riescono a creare un'atmosfera coerente, ma mancano di una vera e propria identità sonora.