Burning Down the House: The Story of CBGB Colonna sonora (

Burning Down the House: The Story of CBGB Colonna sonora (2009) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.80/10 da 64 voti
Tags: prestazione
Nomi alternativi:

Sinossi

Burning Down the House: The Story of CBGB

Il leggendario club CBGB di New York City è stato il cuore pulsante della scena punk rock degli anni '70 e '80. Fondata nel 1973 da Hilly Kristal, CBGB ha ospitato band iconiche come Ramones, Blondie, Talking Heads e molti altri.

Il documentario "Burning Down the House: The Story of CBGB" racconta la storia di questo luogo storico e della sua influenza sulla musica e sulla cultura popolare.

Attraverso interviste con artisti, manager e fan, il film esplora l'eredità duratura di CBGB e il suo impatto sulla scena musicale underground. Dalle esibizioni epiche ai momenti di ribellione e creatività, CBGB ha rappresentato un luogo di libertà e espressione per una generazione di artisti.

Ma nonostante il suo status di icona, CBGB ha affrontato molte sfide nel corso degli anni, culminando nella sua chiusura nel 2006.

Con immagini d'archivio e testimonianze toccanti, "Burning Down the House: The Story of CBGB" celebra il lascito di questo club leggendario e il suo impatto duraturo sulla musica e sulla cultura.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Burning Down the House: The Story of CBGB
Once in a Lifetime - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Rock the Casbah - Remastered
The Clash: Artista
Cars
Gary Numan: Artista
Love My Way
This Is the Day
The The: Artista
Burning Down the House
Talking Heads: Artista
Rapture
Blondie: Artista
Train in Vain (Stand by Me) - Remastered
The Clash: Artista
Just What I Needed
The Cars: Artista
Pretty in Pink
This Must Be the Place (Naive Melody) - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Our Lips Are Sealed - Single Version
The Go-Go's: Artista
Close To Me
The Cure: Artista
Don't You Want Me
The Human League: Artista
Lips Like Sugar
Psycho Killer - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Blister In The Sun
Violent Femmes: Artista
We Got The Beat
The Go-Go's: Artista
Owner of a Lonely Heart
Yes: Artista
Don't Stand So Close To Me
The Police: Artista
And She Was - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Making Plans For Nigel
XTC: Artista
Sledgehammer
Peter Gabriel: Artista
The Killing Moon
The Magnificent Seven - Remastered
The Clash: Artista
Life During Wartime - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Heart Of Glass - Special Mix
Blondie: Artista
Love Will Tear Us Apart - 2020 Remaster
Joy Division: Artista
I Ran (So Far Away) - Single Edit
White Wedding - Pt. 1
Billy Idol: Artista
Road to Nowhere - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Lost in the Supermarket - Remastered
The Clash: Artista
Gone Daddy Gone
Violent Femmes: Artista
One Thing Leads To Another
The Fixx: Artista
Space Age Love Song
Girlfriend Is Better - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Dead Man's Party
Oingo Boingo: Artista
She Blinded Me With Science
Thomas Dolby: Artista
Don't Change
INXS: Artista
She Sells Sanctuary
The Cult: Artista
Take Me to the River - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
My Best Friend's Girl
The Cars: Artista
Straight to Hell - Remastered
The Clash: Artista
(Keep Feeling) Fascination
The Human League: Artista
Steppin' Out
Joe Jackson: Artista
Crosseyed and Painless - 2005 Remaster
Talking Heads: Artista
Pump It Up - 2021 Remaster
Moving in Stereo
The Cars: Artista
The Lovecats
The Cure: Artista
Fly Like An Eagle

User reviews

Jessica Ricci
5/10

Le tracce selezionate evocano un senso di nostalgia per un'epoca in cui la musica era un mezzo di espressione autentica e ribelle.

Angelo Ricci
6/10

Le canzoni selezionate per il documentario trasmettono un senso di autenticità e urgenza, rispecchiando l'atmosfera unica del CBGB.

Francesca Gentile
6/10

Le canzoni scelte per accompagnare le testimonianze toccanti nel film aggiungono un'ulteriore profondità emotiva alla narrazione della storia di CBGB.

Jessica Conte
6/10

La colonna sonora del documentario si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza del CBGB come luogo di libertà e creatività per gli artisti emergenti.

Elena Villa
1/10

Alcune delle tracce selezionate sembravano non essere in sintonia con il tema del film, risultando fuori luogo e disturbandone la coerenza narrativa.

Antonio Marino
5/10

La colonna sonora del documentario si rivela un tributo vibrante e toccante alla memoria del CBGB e al suo ruolo fondamentale nella storia della musica rock.

Fabio Longo
6/10

La varietà musicale presente nella colonna sonora riflette la diversità delle band che si sono esibite al CBGB, offrendo un panorama completo della sua influenza sulla scena musicale.

Alessandro Ricci
9/10

La varietà di artisti e brani presenti nella colonna sonora offre una panoramica completa della diversità musicale che ha caratterizzato il CBGB. Dalle sonorità punk dei Ramones alla creatività sperimentale dei Talking Heads, ogni canzone contribuisce a dipingere un quadro vivido di un'epoca indimenticabile della musica.

Elena Galli
6/10

Le canzoni scelte si integrano in modo fluido con le interviste e le immagini d'archivio, creando un'esperienza cinematografica coinvolgente e memorabile.

Giovanni Parisi
4/10

La mancanza di brani musicali originali o inediti legati direttamente alla storia del CBGB ha reso la colonna sonora del documentario poco coinvolgente e poco memorabile.