Cella 211 Colonna sonora (

Cella 211 Colonna sonora (2009) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.60/10 da 71000 voti
Tags: Spagna, carattere caligola, sommossa carceraria, penitenziario, Ricetrasmittente
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Celda 211

Titolo in Português:

Cela 211

Titolo in English:

Cell 211

Sinossi

Juan Oliver vuole fare una buona impressione nel suo nuovo lavoro come agente penitenziario e si presenta al lavoro un giorno prima, lasciando a casa la moglie incinta, Elena. Il suo destino viene per sempre cambiato da questa decisione fatale, poiché durante il suo giro per il carcere, accade un incidente che lo fa perdere conoscenza. Viene portato alle mura vuote ma visibilmente infestate della cella 211. Mentre questa deviazione si svolge, i detenuti del blocco cella ad alta sicurezza fuggono strategicamente e prendono il controllo del penitenziario. Consapevoli della violenza imminente, gli agenti penitenziari fuggono, lasciando Juan bloccato e incosciente nel cuore della rivolta. Quando Juan si risveglia, valuta immediatamente la situazione; per sopravvivere, deve fingere di essere un prigioniero. Juan sviluppa un dialogo con il violento leader della rivolta, Badass, e i due iniziano una collaborazione, Badass credendo pienamente che Juan sia un nuovo detenuto. Le negoziazioni procedono senza intoppi fino a quando i rivoltosi prendono in ostaggio tre prigionieri dell'ETA (l'organizzazione separatista basca militante). Quando la notizia viene diffusa, scatena una serie di rivolte carcerarie in tutto il paese, così come manifestazioni nel Paese Basco. Juan si rende rapidamente conto di essere da solo poiché la situazione diventa sempre più politicizzata e il governo si coinvolge, temendo possibili ripercussioni nella comunità basca. Mentre il dramma si intensifica, si verificano cambiamenti inaspettati nei personaggi sia dentro che fuori dal carcere.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Cella 211

User reviews

Anna D’amico
5/10

I brani musicali sono ben dosati e non risultano mai invadenti, ma anzi riescono a valorizzare al meglio le scene.

Roberto Mancini
8/10

I temi musicali riescono a catturare l'essenza dei personaggi e delle situazioni, rendendo l'esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.

Sara Longo
7/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora aggiunge profondità e ricchezza alla narrazione, creando un'esperienza sonora completa e appagante.

Anna Giordano
3/10

La ripetitività e la mancanza di varietà nella colonna sonora rendono l'esperienza sonora piatta e priva di spessore, mancando di quel tocco di originalità che avrebbe potuto arricchire la narrazione.

Alessandro Marchetti
6/10

Le tracce della colonna sonora sono ben selezionate e contribuiscono a enfatizzare la tensione e il conflitto presenti nella trama.

Jessica Marchetti
5/10

I temi musicali sono diversificati e offrono una varietà di emozioni che arricchiscono l'esperienza cinematografica.

Giorgia Leone
3/10

Le musiche utilizzate spesso sembrano fuori contesto rispetto alle scene, creando un distacco emotivo anziché enfatizzare le emozioni dei personaggi.

Riccardo Lombardi
7/10

Le musiche sono perfettamente integrate con le scene, enfatizzando i momenti di suspense e azione in modo magistrale.

Alessandro Costa
9/10

Gli arrangiamenti musicali della colonna sonora sono davvero coinvolgenti, creando un'esperienza cinematografica avvincente e coinvolgente per lo spettatore. Le tracce musicali sono in grado di trasmettere la drammaticità della situazione e di amplificare l'azione, contribuendo a rendere il film ancora più coinvolgente e memorabile.

Sofia Galli
7/10

La colonna sonora di Cella 211 è coinvolgente e riesce a trasmettere perfettamente l'atmosfera di tensione e drammaticità del film.

Alessio Marchetti
7/10

La colonna sonora di Cella 211 è un elemento essenziale per la riuscita del film, contribuendo in modo significativo a creare un'atmosfera avvincente e coinvolgente per lo spettatore.

Alice Vitale
5/10

La colonna sonora riesce a trasmettere la complessità dei personaggi e delle situazioni presenti nel film.

Mario Martinelli
10/10

La banda sonora di Cella 211 è eccezionale e contribuisce in modo significativo a creare l'atmosfera intensa e avvincente del film. I brani musicali scelti si integrano perfettamente con le scene, enfatizzando le emozioni dei personaggi e accentuando i momenti di tensione.

Simone Lombardo
6/10

La musica accompagna in modo efficace l'evoluzione dei personaggi, aiutando lo spettatore a immergersi completamente nella storia.

Andrea Rizzo
4/10

La colonna sonora di Cella 211 risulta poco coinvolgente e non riesce a creare un'atmosfera adeguata alle intense situazioni vissute dai personaggi.

Antonio Marchetti
5/10

In definitiva, la musica di Cella 211 è un elemento fondamentale che contribuisce in modo significativo al successo e all'impatto emotivo del film.

Chiara Greco
6/10

Gli arrangiamenti musicali sono ben curati e si integrano perfettamente con le scene d'azione e di suspense del film.

Fabio Romano
5/10

La banda sonora di Cella 211 riesce a mantenere alta l'adrenalina dello spettatore durante tutto il film.

Camilla Bruno
5/10

La colonna sonora di Cella 211 è coinvolgente e riesce a catturare perfettamente l'atmosfera di tensione e pericolo del film.

Luigi Coppola
5/10

I brani musicali riescono a trasmettere le emozioni dei personaggi e a sottolineare i momenti più drammatici della trama.