Crazy, Not Insane Colonna sonora (

Crazy, Not Insane Colonna sonora (2020) copertina

Acquista su Amazon Riproduzione e download di colonne sonore

Valutazione: 7.30/10 da 2600 voti
Tags: psichiatra
Nomi alternativi:
Titolo in Español:

Crazy, Not Insane

Titolo in Português:

Crazy, Not Insane

Titolo in English:

Crazy, Not Insane

Titolo in Français:

Crazy, Not Insane

Titolo in Türk:

Crazy, Not Insane

Titolo in Deutsch:

Crazy, Not Insane

Sinossi

Crazy, Not Insane è un documentario che esplora la mente dei serial killer attraverso le interviste con la psichiatra forense Dorothy Otnow Lewis.

La dottoressa Lewis ha passato la sua carriera a studiare i criminali più pericolosi, cercando di capire cosa li spinga a commettere atti così atroci.

Attraverso le sue ricerche, la dottoressa Lewis ha scoperto che molti serial killer hanno subito traumi infantili che hanno influenzato il loro comportamento violento.

Il documentario esplora anche la controversa teoria della dottoressa Lewis che alcuni criminali potrebbero essere considerati "pazzi" ma non "folli", poiché sono pienamente consapevoli delle loro azioni.

Crazy, Not Insane offre uno sguardo approfondito sulla mente criminale e solleva domande importanti sulla natura della malvagità umana.

Scarica e riproduci l'elenco delle colonne sonore

Suonare Titolo Artista
Crazy, Not Insane

User reviews

Leonardo De Luca
8/10

La scelta dei brani ha dimostrato una cura particolare nella selezione musicale, evidenziando l'importanza attribuita alla composizione sonora nel contesto del documentario.

Sofia Rinaldi
6/10

Le tracce musicali scelte per il documentario hanno creato un'atmosfera cupa e inquietante, in perfetta sintonia con il tema della malvagità umana esplorato dalla dottoressa Lewis. La colonna sonora ha reso palpabile la complessità delle menti criminali analizzate nel film.

Laura De Luca
5/10

La musica di Crazy, Not Insane ha saputo catturare la complessità e la profondità delle riflessioni della dottoressa Lewis sul comportamento violento dei serial killer. Le composizioni hanno reso ancora più evidente il lato oscuro della natura umana esplorato nel documentario.

Davide Galli
7/10

I brani musicali scelti sono stati perfettamente in sintonia con le interviste e le tematiche affrontate dalla dottoressa Lewis, creando un'esperienza coinvolgente per lo spettatore.

Enrico Caruso
7/10

Gli strumenti utilizzati nella colonna sonora hanno creato una sensazione di tensione e mistero, avvolgendo lo spettatore in un'atmosfera cupa e suggestiva.

Alice Bruno
9/10

Gli effetti sonori utilizzati nella colonna sonora sono incredibilmente efficaci nel sottolineare i momenti più intensi e drammatici del documentario. Contribuiscono a creare un'immersione totale nello studio della mente dei serial killer condotto dalla dottoressa Lewis.

Francesco Rossi
7/10

In definitiva, la colonna sonora di Crazy, Not Insane ha arricchito l'esperienza visiva del documentario, trasformando la visione in un viaggio emotivo e intellettuale.

Sara Martini
9/10

La colonna sonora di Crazy, Not Insane è semplicemente straordinaria. Ogni brano è stato scelto con cura per enfatizzare le emozioni e le tensioni presenti nel documentario, creando un'atmosfera avvolgente e coinvolgente.

Riccardo Romano
10/10

La musica selezionata per Crazy, Not Insane è in perfetta sintonia con il tema del documentario, aggiungendo un livello di profondità e significato alle riflessioni sulla natura umana e sulla malvagità. La colonna sonora è un elemento essenziale che arricchisce l'esperienza visiva e emotiva offerta dal film.

Sofia Serra
1/10

I brani musicali scelti per accompagnare le interviste e le riflessioni della dottoressa Lewis sembrano essere fuori contesto e non riescono a enfatizzare adeguatamente i momenti cruciali del documentario. La mancanza di coerenza tra le immagini e la musica ha reso l'esperienza visiva e uditiva poco fluida e disorientante.

Davide Bianchi
8/10

La varietà di stili musicali presenti nella colonna sonora ha contribuito a mantenere viva l'attenzione dello spettatore, offrendo una gamma di sensazioni e emozioni diverse.

Laura Santoro
1/10

La colonna sonora del documentario Crazy, Not Insane non è riuscita a catturare pienamente l'atmosfera inquietante e disturbante del tema trattato. Manca di tensione ed emotività, risultando piuttosto piatta e poco coinvolgente.

Elisa Esposito
6/10

La colonna sonora ha saputo trasmettere la tensione e l'inquietudine delle rivelazioni della dottoressa Lewis sulla natura violenta di alcuni criminali. Le note musicali hanno reso ancora più evidente il lato oscuro e disturbante delle loro storie.

Stefano Rossi
6/10

Mi sono piaciuti i brani selezionati per sottolineare i momenti in cui la dottoressa Lewis esplorava i traumi infantili dei serial killer. La musica ha contribuito a creare un'atmosfera emotiva e profonda, rendendo ancora più coinvolgente il racconto.

Maria Rinaldi
8/10

L'uso dei suoni e delle melodie ha saputo sottolineare in modo efficace i momenti chiave del documentario, amplificando l'importanza delle ricerche della dottoressa Lewis.

Stefano Barbieri
6/10

La colonna sonora ha saputo catturare l'essenza della mente criminale esplorata in Crazy, Not Insane, offrendo un supporto emotivo e psicologico alle testimonianze dei serial killer. Le musiche hanno aggiunto un ulteriore livello di profondità alla narrazione.

Giuseppe Mazza
3/10

Inoltre, la ripetitività dei motivi musicali presenti nella colonna sonora ha reso l'ascolto monotono e poco stimolante. La mancanza di varietà e originalità nei brani ha contribuito a rendere la visione del documentario meno coinvolgente e suggestiva di quanto ci si potesse aspettare.

Luca Martini
8/10

La musica ha contribuito a enfatizzare le emozioni e le riflessioni suscitate dal documentario, rendendo ancora più profondo l'impatto emotivo.

Alice Mariani
8/10

La colonna sonora di Crazy, Not Insane ha saputo catturare in modo magistrale l'atmosfera inquietante e complessa del documentario.

Davide Gentile
6/10

Le composizioni presenti nel documentario hanno accompagnato in modo efficace la riflessione sulla teoria della dottoressa Lewis riguardo alla consapevolezza dei criminali sulle proprie azioni. La musica ha contribuito a far emergere la complessità delle questioni morali sollevate nel film.

Leonardo Giordano
5/10

La colonna sonora di Crazy, Not Insane è stata una scelta azzeccata per accompagnare le intense interviste della dottoressa Lewis ai serial killer. Le musiche hanno saputo enfatizzare l'oscurità e la complessità delle menti criminali esplorate nel documentario.